King of Dolomites 2013 – report Ferrino
San Martino di Castrozza, 23/24 Febbraio 2013: si è conclusa in unatmosfera di grande festa ledizione 2013 del King of Dolomites, caratterizzata dalla presenza di una gran Powder e da una fitta partecipazione al Contest, impensabile per una prima edizione.
1 / 1
San Martino di Castrozza, 23/24 Febbraio 2013: si è conclusa in unatmosfera di grande festa ledizione 2013 del King of Dolomites, caratterizzata dalla presenza di una gran Powder e da una fitta partecipazione al Contest, impensabile per una prima edizione.
Planetmountain
Oltre 100 le coppie iscritte alla categoria Open dei WANNABES e 11 i Team di Rider e fotografi professionisti che per due giorni si sono cimentati sulle nevi di San Martino di Castrozza alla ricerca dello spot migliore dove scattare la loro foto di freeride più bella delle Dolomiti. Oltre 270 le foto consegnate dai partecipanti di entrambe le categorie, tra le quali è stato consegnato del materiale di livello davvero altissimo. Non è stato infatti facile per la giuria, composta da Marco Melloni, Virna Pierobon, Umberto Isman, Riki Felderer e Maurizio Moroni scegliere le foto vincitrici.
CLASSIFICA
Categoria: WANNABES
1° I Krumiri (Maurizio Fasano + Vittorio Trinca Colonel)
2° Mustache Indipendent (Simone Barberi + Leopoldo Barbiroli)
3° TinolTrotter (Alessandro Simon + Christian Trotter)
Categoria: PRO
1° Brian Goldstone + Jose Carròn + Paolo Marazzi
2° Andre Schoennherr + Matthias Egger + Sebastian Huber
3° Alessandro Alo Belluscio + Massimo Braconi + Simone Canal
Premio Juniores (Under 18)
1° The Two Freeskiers (Pietro Simon + Alessandro Soffiati)
Premio speciale della giuria: PRO Team
Lorenzo Fizza Verdinelli + Christian Leischner + Luca Albrisi
Il team, composto da due Ambassador Ferrino, ha catturato l'attenzione della giuria grazie alla singolare ed originale interpretazione del Contest abbinando alle foto qualche riga su cosa ha significato per loro il King of Dolomites 2013: Abbiamo deciso di non cercare la competizione basandoci solo su foto di trick. Abbiamo voluto creare un viaggio che cercasse di raccontare chi siamo e come abbiamo deciso di leggere il territorio, sconosciuto, che ci siamo trovati ad esplorare. Una storia di stili e discipline diverse, una storia di amicizia. Una storia di montagna. Luca, Fizza e Christian.
Oltre al contest sullAlpe Tognola è stato allestito un Villaggio Test al quale erano presenti SCARPA, Arcteryx, Ski Trab, Black Crows, Black Diamond, Nordica, Blizzard e Rabbit on The Roof con i loro ultimi prodotti e le novità della prossima stagione.
Sempre nella giornata di sabato, hanno avuto luogo la cena ufficiale del King of Dolomites al Rifugio Colverde - alla quale erano presenti oltre 60 persone tra Giornalisti, Riders e Fotografi professionisti - ed il Freeriders Party al Pub El Barisel, in centro a San Martino di Castrozza. Una giornata davvero piena di impegni ed emozioni per tutti quanti, che durante le prime ore del mattino ha offerto ai Team la possibilità di scattare alcune foto davvero spettacolari sulle Pale di San Martino, sul Passo Rolle e sulle più vicine cime del Lagorai, accompagnati dalle Guide Alpine Aquile di San Martino.
Nonostante il maltempo, domenica si è svolto il Safety Camp organizzato in zona Alpe Tognola dal Soccorso Alpino del Trentino e da Ferrino.
Sul sito web ufficiale del King of Dolomites www.kingofdolomites.com e sui canali Social ufficiali verranno pubblicate tutte le foto raccolte.
Un ringraziamento va a tutte le persone, le aziende e le strutture che hanno aiutato e supportato nel rendere indimenticabile questo evento, a partire da SCARPA ed Arcteryx, il Consorzio Impianti a Fune San Martino di Castrozza Passo Rolle, lAzienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi, lHotel Regina, lHotel Montanara, lHotel Stalon, lHotel Panorama, il Bar lo Scoiattolo, il Pub El Barisel, il Rifugio Colverde, gli Impianti Tognola ed il Campo Base Après Ski, Slalom Sport, le Guide Alpine Aquile di San Martino, ArteSprint, ElleErre, ed a tutti i componenti della Giuria.
www.kingofdolomites.com
- SCARICA IL BOOK KING OF DOLOMITES 2013
CLASSIFICA
Categoria: WANNABES
1° I Krumiri (Maurizio Fasano + Vittorio Trinca Colonel)
2° Mustache Indipendent (Simone Barberi + Leopoldo Barbiroli)
3° TinolTrotter (Alessandro Simon + Christian Trotter)
Categoria: PRO
1° Brian Goldstone + Jose Carròn + Paolo Marazzi
2° Andre Schoennherr + Matthias Egger + Sebastian Huber
3° Alessandro Alo Belluscio + Massimo Braconi + Simone Canal
Premio Juniores (Under 18)
1° The Two Freeskiers (Pietro Simon + Alessandro Soffiati)
Premio speciale della giuria: PRO Team
Lorenzo Fizza Verdinelli + Christian Leischner + Luca Albrisi
Il team, composto da due Ambassador Ferrino, ha catturato l'attenzione della giuria grazie alla singolare ed originale interpretazione del Contest abbinando alle foto qualche riga su cosa ha significato per loro il King of Dolomites 2013: Abbiamo deciso di non cercare la competizione basandoci solo su foto di trick. Abbiamo voluto creare un viaggio che cercasse di raccontare chi siamo e come abbiamo deciso di leggere il territorio, sconosciuto, che ci siamo trovati ad esplorare. Una storia di stili e discipline diverse, una storia di amicizia. Una storia di montagna. Luca, Fizza e Christian.
Oltre al contest sullAlpe Tognola è stato allestito un Villaggio Test al quale erano presenti SCARPA, Arcteryx, Ski Trab, Black Crows, Black Diamond, Nordica, Blizzard e Rabbit on The Roof con i loro ultimi prodotti e le novità della prossima stagione.
Sempre nella giornata di sabato, hanno avuto luogo la cena ufficiale del King of Dolomites al Rifugio Colverde - alla quale erano presenti oltre 60 persone tra Giornalisti, Riders e Fotografi professionisti - ed il Freeriders Party al Pub El Barisel, in centro a San Martino di Castrozza. Una giornata davvero piena di impegni ed emozioni per tutti quanti, che durante le prime ore del mattino ha offerto ai Team la possibilità di scattare alcune foto davvero spettacolari sulle Pale di San Martino, sul Passo Rolle e sulle più vicine cime del Lagorai, accompagnati dalle Guide Alpine Aquile di San Martino.
Nonostante il maltempo, domenica si è svolto il Safety Camp organizzato in zona Alpe Tognola dal Soccorso Alpino del Trentino e da Ferrino.
Sul sito web ufficiale del King of Dolomites www.kingofdolomites.com e sui canali Social ufficiali verranno pubblicate tutte le foto raccolte.
Un ringraziamento va a tutte le persone, le aziende e le strutture che hanno aiutato e supportato nel rendere indimenticabile questo evento, a partire da SCARPA ed Arcteryx, il Consorzio Impianti a Fune San Martino di Castrozza Passo Rolle, lAzienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi, lHotel Regina, lHotel Montanara, lHotel Stalon, lHotel Panorama, il Bar lo Scoiattolo, il Pub El Barisel, il Rifugio Colverde, gli Impianti Tognola ed il Campo Base Après Ski, Slalom Sport, le Guide Alpine Aquile di San Martino, ArteSprint, ElleErre, ed a tutti i componenti della Giuria.
www.kingofdolomites.com
- SCARICA IL BOOK KING OF DOLOMITES 2013
Expo / News
10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela
11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.
03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
28/11/2024 - Ferrino
Ferrino: novità per l'alpinismo nella nuova collezione invernale 2025 Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale 2025 dedicati all’alpinismo.
14/11/2024 - Ferrino
Torino Outdoor Days: le iniziative di Ferrino per festeggiare i 150 anni del Museo Nazionale della Montagna Il 2024 è un anno di grandi anniversari per il mondo della montagna. Fra le ricorrenze più importanti c’è sicuramente quella dei 150 anni dalla nascita del Museo Nazionale della Montagna del Cai Torino, inaugurato il 9 agosto del 1874.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
New entry nella collezione Ultra Light Adventure di Ferrino è la tenda a tunnel PIUMA con un incredibile peso di 1,30 kg per la versione da 2 posti.