Jerome Meyer recensisce Speedster di La Sportiva

Da arrampicatore avevo un’unica pretesa: che le mie scarpette mi garantissero la massima aderenza su
Da arrampicatore avevo un’unica pretesa: che le mie scarpette mi garantissero la massima aderenza su tutte le prese, sia su roccia che su artificiale. Durante le gare pretendevo inoltre che mi dessero una sensazione di totale sicurezza.

Faticavo quindi ad abbandonare le mie scarpette preferite in cambio di un altro paio dello stesso modello, figuriamoci per un paio totalmente nuovo. Le novità La Sportiva sono comunque famose per essere in grado di offrire sempre nuovi vantaggi, per cui ho voluto provare ad entrare anche nel mondo dell’ultima novità dell’azienda di Ziano di Fiemme: la Speedster!

Il concetto attorno a cui si basa Speedster, è completamente nuovo ed unico nel mondo delle scarpette d’arrampicata. Testarossa e Solution, le scarpe che indosso abitualmente, utilizzano infatti il “classico” principio di spigolo ad angolo retto: sono scarpette che ti permettono di sfruttare al meglio l’angolazione delle prese, efficaci al massimo, ma nulla di rivoluzionario per quanto riguarda la sensazione del piede. Ma ora è arrivata Speedster con un concetto tutto nuovo…

La mia prima reazione è stata: “wow una nuova Mantra, divertente per il sintetico ma per la roccia Solution e Testarossa rimarranno sempre un passo avanti”.
Dopo le prime arrampicate ho cominciato però ad essere sorpreso dalla loro incredibile versatilità. Praticamente ti fanno sentire bene su tutte le prese, da quelli grandi e “unte” a quelle microscopiche. Piano, piano, mi accorgevo di muovermi diversamente tra le prese, mi sentivo più rilassato perché appoggiavo il piede diversamente e scaricando la tensione in modo totalmente nuovo, più fluido.

Come mai? Presto detto:non avendo spigoli, il piede non va più alla ricerca dell’allineamento tra gli angoli, non deve più sforzarsi di ricercare l’angolazione ottimale perché tutte le angolazioni diventano ottimali! L’arrampicata non è più quindi una questione meccanica. Con Speedster la pressione del piede si scarica totalmente sulla prese in maniera “naturale” (tra l’altro spesso tramite l’alluce e non tramite la punta delle dita), permettendo di avvolgere il resto della presa con tutto il piede. In questo modo si può abbassare il tallone, ridurre la tensione nel polpaccio ed eseguire dei movimenti più rilassati. E questo chiaramente permette di affrontare arrampicate più complesse.

In breve: queste scarpette rendono possibili molte nuove posizioni e ti conducono a pensare a ciò che fai con i piedi, secondo me il punto di svolta per ogni arrampicatore ambizioso.
Attenzione quindi a non bocciare “a priori” un paio di scarpette meno classiche solo perché apparentemente troppo diverse dalle altre a cui siete abituati, fidatevi ne vale la pena: con Speedster proverete sensazioni fin’ora mai provate…

Jerome Meyer

Expo / News
31/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva annuncia la terza edizione del Climb World Tour, l’evento che riunisce le climbing communities di tutto il mondo
Mercoledì 9 aprile quindici palestre in cinque continenti daranno il via al La Sportiva Climb World Tour, una serie di appuntamenti per celebrare l’arrampicata sportiva indoor
14/03/2025 - La Sportiva
L’atleta La Sportiva Anton Krupicka si unisce al team di Product Development
L’ultra-runner americano Anton Krupicka sigla una nuova partnership strategica con il brand, continuando a ricoprire il ruolo di global ambassador e apportando al contempo la propria esperienza nel team di sviluppo prodotto dell’azienda trentina.
11/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Pro: precisione e reattività per il Mountain Running sulle ultra-distanze
La Sportiva presenta le scarpe mountain running per ultra distanze Prodigio Pro: un concentrato di tecnologie e innovazione per garantire performance senza compromessi negli allenamenti e nelle competizioni più sfidanti
10/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova la propria sponsorship sui principali circuiti di trail running nazionali e internazionali
Conclusa con successo l’undicesima edizione del La Sportiva Trail del Marchesato, riflettori accesi su Chiemgau Trail Run, Schwarzach Trail, Gran Trail Courmayeur, Leadville Trail 100 Run e Fiemme Ultra Sky (FUSKY). A presidiare la stagione, l’iconica Lavaredo Ultra Trail a...
03/02/2025 - La Sportiva
La Sportiva Tech Hub, un nuovo punto di incontro per gli appassionati di sport di montagna
La Sportiva Tech Hub: l’azienda trentina presenta un nuovo format di eventi itineranti aperti al pubblico per testare i prodotti in ambiente. Primi appuntamenti italiani a Cortina d’Ampezzo e Courmayeur per il test di Kilo, il nuovo scarpone per il...
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Scarpe da corsa inverno con membrana Gore-Tex
Scarponi da alpinismo ideali per arrampicata su ghiaccio e misto moderno.
Scarpe trail dedicate al mondo delle gare Ultra e agli allenamenti su lunghe distanze.
Scarpone da escursionismo alpino con carichi pesanti
Giacca scialpinismo La Sportiva Meridian Primaloft JKT
Vedi i prodotti