Ferrino e Racchettinvalle 2012: la festa sulle montagne olimpiche torna il 12 febbraio a Pragelato
Manca poco alla classica ciaspolata a Pragelato. Racchettinvalle è un'ottima opportunità per rimettersi in movimento dopo il periodo natalizio. Partenza prevista alle ore 11,00

Manca poco alla classica ciaspolata a Pragelato. Racchettinvalle è un'ottima opportunità per rimettersi in movimento dopo il periodo natalizio. Partenza prevista alle ore 11,00
Il 12 febbraio si terrà la dodicesima edizione di Racchettinvalle, la tradizionale ciaspolata a marchio Turin Marathon che dal 2007 è diventato un modo per celebrare e ricordare le Olimpiadi invernali di Torino.
Ancora una volta Pragelato sarà centro nevralgico di una manifestazione che negli anni ha conquistato un numero di atleti e di semplici curiosi sempre crescente. Già, perché le racchette da neve rappresentano uno sport in continua evoluzione; adatte a tutti e con una peculiarità: per praticarle, basta indossarle, non è necessario imparare alcuna tecnica particolare.
Il percorso sarà simile a quello che in tanti ormai conoscono, con partenza e arrivo nei pressi dei trampolini olimpici. Racchettinvalle è unottima opportunità per rimettersi in movimento dopo il periodo natalizio, per provare lemozione del galleggiamento sulla neve.
La partenza è prevista per le ore 11.00.
Noi si posseggono le racchette da neve? Nessun problema, ci pensa Turin Marathon; sarà infatti possibile noleggiare in loco (al costo di soli tre euro) ciaspole di tutte le misure e adatte a tutte le età.
Sport, musica, turismo e intrattenimento saranno le parole dordine di un weekend suggestivo e scoppiettante. Lambiente è incantevole, correre o camminare per l'alta Val Troncea, lungo le sponde del Chisone rappresenta unesperienza unica.
I runner che vorranno cimentarsi su una superficie diversa e inusuale, le famiglie che avranno lintenzione di trascorrere una giornata allaperto sulla neve, gli sportivi in generale e gli appassionati di sport invernali che desidereranno mettersi alla prova, saranno ovviamente i benvenuti.
Turin Marathon come di consueto saprà dar vita a una giornata allaltezza delle aspettative di tutti, con alcune grandi sorprese Il clima di festa, saranno i ciaspolatori a crearlo, con la loro sempre entusiastica partecipazione.
Per ulteriori infomazioni consultare il sito www.turinmarathon.it o chiamare lo 0114559959
Ancora una volta Pragelato sarà centro nevralgico di una manifestazione che negli anni ha conquistato un numero di atleti e di semplici curiosi sempre crescente. Già, perché le racchette da neve rappresentano uno sport in continua evoluzione; adatte a tutti e con una peculiarità: per praticarle, basta indossarle, non è necessario imparare alcuna tecnica particolare.
Il percorso sarà simile a quello che in tanti ormai conoscono, con partenza e arrivo nei pressi dei trampolini olimpici. Racchettinvalle è unottima opportunità per rimettersi in movimento dopo il periodo natalizio, per provare lemozione del galleggiamento sulla neve.
La partenza è prevista per le ore 11.00.
Noi si posseggono le racchette da neve? Nessun problema, ci pensa Turin Marathon; sarà infatti possibile noleggiare in loco (al costo di soli tre euro) ciaspole di tutte le misure e adatte a tutte le età.
Sport, musica, turismo e intrattenimento saranno le parole dordine di un weekend suggestivo e scoppiettante. Lambiente è incantevole, correre o camminare per l'alta Val Troncea, lungo le sponde del Chisone rappresenta unesperienza unica.
I runner che vorranno cimentarsi su una superficie diversa e inusuale, le famiglie che avranno lintenzione di trascorrere una giornata allaperto sulla neve, gli sportivi in generale e gli appassionati di sport invernali che desidereranno mettersi alla prova, saranno ovviamente i benvenuti.
Turin Marathon come di consueto saprà dar vita a una giornata allaltezza delle aspettative di tutti, con alcune grandi sorprese Il clima di festa, saranno i ciaspolatori a crearlo, con la loro sempre entusiastica partecipazione.
Per ulteriori infomazioni consultare il sito www.turinmarathon.it o chiamare lo 0114559959
Expo / News

14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.

10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.

03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide

28/11/2024 - Ferrino
Ferrino: novità per l'alpinismo nella nuova collezione invernale 2025 Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale 2025 dedicati all’alpinismo.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Un secondo strato tecnico in tessuto a costruzione grid interna
Lo zaino per freeriders e scialpinisti che non si pongono limiti tecnici o di stile.
Leggerezza e performance senza rivali per una durata impareggiabile: lo zaino Ferrino Instinct 30+5