Dalla teoria alla PRATIca
A Sagron Mis, in Trentino, due giornate sul tema dei prati: la prima per discutere, la seconda per intervenire concretamente su un prato danneggiato da una frana. AKU trekking & outdoor footwear sosterrà l’iniziativa coinvolgendo la comunità di amici e utilizzatori di calzature AKU e chiunque ha a cuore la vita e il lavoro in montagna.

La prima giornata sarà dedicata ad ascoltare le esperienze che in diverse parti delle Alpi si stanno mettendo a punto per la difesa dei prati e dei pascoli di montagna che nell'abbandono del territorio acquistano nuove potenzialità. Esperienze che si intrecciano con i tentativi del piccolo ma intraprendente Comune di Sagron Mis (la cui popolazione è solo di 195 abitanti) indirizzati alla sensibilizzazione verso la conservazione del patrimonio ambientale e culturale esistente e al recupero di quello ormai perduto.
La seconda giornata sarà invece dedicata alla sistemazione di una frana che ha interessato un prato di pregio situato in uno dei luoghi più belli di Sagron Mis: le Casere. Il luogo è interessante per l’aspetto paesistico, naturalistico e storico (sembra sia uno degli insediamenti più antichi del Comune). La mattinata sarà dedicata a dissodare, rastrellare, consolidare l’area del distacco e a togliere i sassi, recuperando il concetto di prato (e di territorio) come bene comune. E nel pomeriggio si pranzerà tutti insieme sui prati.
Prati e pascoli di montagna sono grandi serbatoi di biodiversità e la loro salvaguardia richiede, oltre l’impegno di enti ed istituzioni, nuove sensibilità sul loro valore ecologico, da parte di tutti i frequentatori della montagna.
AKU trekking & outdoor footwear sosterrà e prenderà parte all’iniziativa coinvolgendo la comunità di amici e utilizzatori di calzature AKU e chiunque ha a cuore la vita e il lavoro in montagna.
Per ragioni organizzative chi partecipa alla giornata di “lavoro” di domenica 19 è gradita una conferma all’indirizzo email laboratoriosagronmis@gmail.com (cell. 347 9087542) entro il 16 aprile. Per chi volesse partecipare alle due giornate può soggiornare con 45 €, a mezza pensione, all’albergo Baita Sagron Mis Dolomiti (prenotazioni tel. 0439 65085 / baitasagronmis.dolomiti@gmail.com).
L’auspicio è quindi di trovarsi in tanti, muniti di rastrello e badile, per la pulizia dei prati di Sagron Mis e per trascorrere una giornata in allegria e amicizia.
Info www.aku.it | AKU Facebook
Expo / News

28/03/2025 - AKU
Omnia V-Light GTX: la nuova calzatura di AKU AKU Omnia V-Light GTX: una scarpa versatile, ideale per escursioni outdoor, avventure urbane e tragitti in bicicletta.

24/03/2025 - AKU
Contribuisci all’azione responsabile di AKU! Partecipa al sondaggio AKU per dare tuo supporto per le future azioni di responsabilità.

11/03/2025 - AKU
Islanda: viaggio nelle terre selvagge con AKU Un'avventura outdoor attraverso la terra del ghiaccio e del fuoco.

20/01/2025 - AKU
AKU e Ice Memory per salvare la memoria dei ghiacciai AKU è sponsor tecnico del progetto 'Ice Memory', un programma internazionale nato con l’obiettivo di fornire archivi e dati sulla storia del clima e dell’ambiente, fondamentali sia per la scienza sia per ispirare le politiche per la sostenibilità e il...

16/09/2024 - AKU
Pionieri, il film AKU del grande viaggio di Peter Moser, su Prime Video In Italia, Regno Unito, Francia e USA. Il film di AKU racconta il grande viaggio di Peter Moser sulle orme dei primi salitori delle Dolomiti.
AKU è il marchio di un calzaturificio italiano che produce scarpe da montagna per alpinismo e trekking, per le attività venatorie e per il tempo libero a contatto con la natura. La qualità tecnica, la funzione e l’affidabilità di ogni singolo modello, sono garantiti da oltre 40 anni di esperienza specifica nel settore calzaturiero, nel pieno rispetto dell’antica e ineguagliabile tradizione manifatturiera italiana.
Expo / Prodotti
Scarpe da escursionismo perfette per muoversi velocemente in totale comfort
Scarpa leggera multiterrain da donna, versatile e traspirante.
Scarponi da alpinismo semiramponabile, ideali per arrampicate e trekking impegnativi.