Baruntse Nord conquistato
Ore 7,00 (Italia) di martedì 4 maggio 2004. Simone Moro, Denis Urubko e Bruno Camòs Tassi conquistano linviolata parete nord del Khali Himal, meglio conosciuto come Baruntse Nord,7.066 metri, in Nepal
Ore 7,00 (Italia) di martedì 4 maggio 2004. Simone Moro, Denis Urubko e Bruno Camòs Tassi conquistano linviolata parete nord del Khali Himal, meglio conosciuto come Baruntse Nord,7.066 metri, in Nepal.
Si tratta della prima salita sulla parete nord del Baruntse, un sogno covato a lungo dai tre amici e finalmente realizzato dopo quattro giorni e quattro notti di lotta in parete « contro difficoltà elevate in condizioni meteorologiche estreme, quasi impossibili », precisa Simone Moro.
È la storia di unavventura la salita dei tre alpinisti, che regalano agli onori della cronaca una linea psichedelica di 2.500 metri di sviluppo, dei quali gli ultimi 1.350 saliti in stile alpino (senza attrezzare la parete con corde fisse e campi intermedi, rinunciano completamente all'uso di portatori in quota e dellossigeno, ndr).
La via, denominata Ciao Patrick, è stata dedicata al famoso alpinista francese, recentemente scomparso. Dalle parole di Simone il racconto dellesperienza.
Maggior informazioni: www.lasportiva.com
Si tratta della prima salita sulla parete nord del Baruntse, un sogno covato a lungo dai tre amici e finalmente realizzato dopo quattro giorni e quattro notti di lotta in parete « contro difficoltà elevate in condizioni meteorologiche estreme, quasi impossibili », precisa Simone Moro.
È la storia di unavventura la salita dei tre alpinisti, che regalano agli onori della cronaca una linea psichedelica di 2.500 metri di sviluppo, dei quali gli ultimi 1.350 saliti in stile alpino (senza attrezzare la parete con corde fisse e campi intermedi, rinunciano completamente all'uso di portatori in quota e dellossigeno, ndr).
La via, denominata Ciao Patrick, è stata dedicata al famoso alpinista francese, recentemente scomparso. Dalle parole di Simone il racconto dellesperienza.
Maggior informazioni: www.lasportiva.com
Expo / News

03/02/2025 - La Sportiva
La Sportiva Tech Hub, un nuovo punto di incontro per gli appassionati di sport di montagna La Sportiva Tech Hub: l’azienda trentina presenta un nuovo format di eventi itineranti aperti al pubblico per testare i prodotti in ambiente. Primi appuntamenti italiani a Cortina d’Ampezzo e Courmayeur per il test di Kilo, il nuovo scarpone per il...

28/01/2025 - La Sportiva
La Sportiva è sponsor di BANFF Mountain Film Festival La rassegna cinematografica di corto e mediometraggi ispirati al mondo dell'outdoor riparte da Milano il 4 febbraio 2025

21/01/2025 - La Sportiva
L'atleta La Sportiva Elias Iagnemma chiude The Big Slamm, il primo 9A boulder in Italia L’atleta del team La Sportiva segna un nuovo traguardo
nella storia del bouldering italiano

17/01/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta lo scarpone per l’alpinismo tecnico Trango Pro GTX: una nuova esperienza di verticalità L’iconica linea per l’alpinismo tecnico si evolve con l’ingresso di un nuovo scarpone d’alta quota che assicura massima protezione e performance senza compromessi

15/01/2025 - La Sportiva
Kilo XTR di La Sportiva conquista Prowinter 2025, primo nella categoria 'Scarponi da scialpinismo' A Prowinter 2025 La Sportiva riceve il primo premio nella categoria 'Scarponi da scialpinismo' per Kilo XTR, connubio di comfort e alte prestazioni
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.
Expo / Prodotti
Giacca da montagna La Sportiva Rok JKT con cappuccio regolabile e compatibile.
Maglia termica e traspirante con trattamento antibatterico e zip frontale.
Scarpone per alpinismo ultra termico, per alpinismo estremo ed utilizzi lavorativi prolungati a basse temperature