L’ambassador Ferrino Matteo Della Bordella verso la Siula Grande

Il nuovo ambassador Ferrino Matteo Della Bordella tenterà di aprire una nuova via su Siula Grande, una delle più belle e difficili montagne delle Ande
1 / 4
Il nuovo ambassador Ferrino Matteo Della Bordella tenterà di aprire una nuova via su Siula Grande, una delle più belle e difficili montagne delle Ande
Planetmountain
Entra nel vivo la collaborazione fra Ferrino e il suo nuovo ambassador Matteo Della Bordella che nelle prossime settimane, con la spedizione della Sezione Militare di Alta Montagna del Centro Sportivo dell'Esercito, tenterà di aprire una nuova via su una delle più belle e difficili montagne delle Ande L'avventura comincia! Nei giorni scorsi il celebre Ragno di Lecco Matteo Della Bordella, da poco entrato a far parte della grande famiglia di Ferrino, è partito per una nuova spedizione: obiettivo l'apertura di una via sulla gigantesca parete Est della Siula Grande, una vetta di 6344 metri fra le più affascinanti e difficili della Cordillera Huayhuash, in Perù. Matteo tenterà l'impresa assieme ai compagni Alessandro Zeni, Marco Majori, Filip Babicz e Stefano Cordaro, nell'ambito della spedizione organizzata dalla SMAM, la Sezione Militare di Alta Montagna del Centro Sportivo Esercito. La Siula Grande è entrata nel mito degli appassionati di alpinismo per la drammatica salita della parete Ovest, che vide protagonisti nel 1985 gli inglesi Joe Simpson e Simon Yates e venne poi raccontata dallo stesso Simpson nel best seller della letteratura di montagna "La morte sospesa”. Della Bordella e compagni tenteranno la salita sul versante opposto, cercando di tracciare la loro linea sulla parete che Matteo descrive come “un bellissimo scudo di roccia, molto ripido e impegnativo tecnicamente. Sicuramente una parete complessa, con un problematico avvicinamento sul ghiacciaio e tutte le difficoltà di una scalata in alta quota”. Non è la prima volta che l'alpinista lombardo si mette a confronto con la Est della Siula Grande. Nel 2017 Della Bordella la tentò assieme al compianto Matteo Bernasconi e Tito Arosio, ma in quell'occasione le condizioni della montagna e i pericoli oggettivi impedirono al trio di portare a compimento l'impresa. In questa nuova avventura estrema Della Bordella avrà a disposizione alcune delle migliori attrezzature sviluppate da Ferrino, come lo zaino da alpinismo tecnico INSTINCT 40+5 e la tenda da alta quota BLIZZARD 2 (Novità Collezione invernale 2022), che si basano sull'innovativo utilizzo del Dyneema, un materiale estremamente performante, resistente e ultraleggero. "Non vedo l'ora di cominciare questa nuova avventura - conclude Matteo - Sarà sicuramente una grande sfida, che metterà alla prova tanto me quanto le attrezzature tecniche che gli amici di Ferrino mi hanno fornito. L'obiettivo della nostra collaborazione è quello di testare i loro zaini e tende nelle condizioni più estreme e questa è sicuramente l'occasione ideale per farlo!".

Expo / News
14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia
Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.
10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei
Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela
11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili
Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.
03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
28/11/2024 - Ferrino
Ferrino: novità per l'alpinismo nella nuova collezione invernale 2025
Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale 2025 dedicati all’alpinismo.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Tenda 2 posti studiata per il backpacking con caratteristiche di estrema robustezza e abitabilità.
Leggera tenda 3 stagioni.
E’ nato il primo sacco a pelo ecologico della collezione Ferrino. Per la composizione dei
Tenda leggera da 2 posti studiata per il backpacking
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti