Alpinismo: Simone Moro e Tamara Lunger sul Manaslu in invernale!

L'inedita coppia affronta il più alto 7000 della terra a quota 7992 metri con ai piedi il nuovo G2 SM
I due alpinisti italiani Simone Moro e Tamara Lungher sono in questi giorni alle prese con un concatenamento di due cime sul Manaslu, tentativo di rivisitazione moderna di due grandissime scalate del passato: la prima scalata invernale della montagna, compiuta il 12 gennaio 1984 dai polacchi Maciej Berbeka e Ryszard Gajewski ed il concatenamento della salita in successione delle due vette del massiccio del Manaslu: il Pinnacolo Est di 7992 metri di quota e la principale di 8163 metri, scalata quest'ultima che avvenne per mano di Jerzy Kukuczka e Artur Hajzer il 10 novembre 1986. L'invernale di un 8000 ed il concatenamento di due vette sono già di per sè delle salite di portata storica e rappresentano un modo entusiasmante di vivere l'alpinismo con senso esplorativo e d'avventura. Ad aumentare la portata storica anche la particolare coppia che affronterà l'impresa: il bergamasco Simone Moro con all'attivo 13 spedizioni invernali e di recente sviluppatore dell'ultimo prodotto in campo alpinistico de La Sportiva "G2 SM" che porta proprio le iniziali del suo nome e sarà ai piedi di entrambi durante la salita; e l'altoatesina Tamara Lungher, recentemente sul K2 senza l'ausilio dell'ossigeno, intenta a rilanciare l'alpinismo femminile. Simone e Tamara avranno a disposizione solo 35 giorni per realizzare il loro obiettivo e per questo hanno curato la preparazione minuziosamente con l'acclimatamento sulle Alpi in funzione di un periodo di scalata molto breve rispetto a quello solitamente dedicato ad un'invernale. La Sportiva augura ai propri atleti alpinisti un grosso in bocca al lupo per la buona riuscita dell'ascesa. [gallery ids="8900,8902"]

Expo / News
24/04/2025 - La Sportiva
Caroline Ciavaldini e James Pearson: un nuovo ruolo in La Sportiva e l’ingresso nel team total look
Gli atleti Caroline Ciavaldini e James Pearson, ora in total look, guideranno il La Sportiva Climbing Pro Team per sostenere la crescita professionale e lo sviluppo della community di arrampicata
16/04/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Helixir: il nuovo completo per l’alpinismo tecnico che rivoluziona la performance outdoor
Pensato per utilizzi a stretto contatto con la roccia, Helixir de La Sportiva presenta materiali all’avanguardia come la fibra Spectra® per la massima resistenza e libertà di movimento, senza compromessi sulla tecnica.
12/04/2025 - La Sportiva
L'atleta La Sportiva Nadir Maguet firma un nuovo record FKT nella traversata invernale del Translagorai
Con un tempo di 8h53'20'' l’atleta del team La Sportiva Nadir Maguet conquista un nuovo traguardo e chiude il cerchio di un ampio progetto tra trail running e scialpinismo.
31/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva annuncia la terza edizione del Climb World Tour, l’evento che riunisce le climbing communities di tutto il mondo
Mercoledì 9 aprile quindici palestre in cinque continenti daranno il via al La Sportiva Climb World Tour, una serie di appuntamenti per celebrare l’arrampicata sportiva indoor
14/03/2025 - La Sportiva
L’atleta La Sportiva Anton Krupicka si unisce al team di Product Development
L’ultra-runner americano Anton Krupicka sigla una nuova partnership strategica con il brand, continuando a ricoprire il ruolo di global ambassador e apportando al contempo la propria esperienza nel team di sviluppo prodotto dell’azienda trentina.
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Scarpa running inverno in membrana Gore-Tex
Scarpette d'arrampicata con chiusura a doppio velcro.
Scarpa da avvicinamento invernali con ghetta di protezione.
Scarpone low-cut estremamente leggero e performante sviluppato per alpinismo tecnico.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Vedi i prodotti