AKU promotore di un convegno a IMS: “Le Alpi tra spopolamento e ripopolamento: quali opportunità e quali sfide attendono i governi locali”

Si terrà martedì 23 ottobre dalle ore 14.00 il convegno ideato da AKU in collaborazione con l’associazione Dislivelli e l’unione degli agricoltori Sudtirolesi (Südtiroler Bauernbund), presso il forum di Bressanone.

AKU per il secondo anno consecutivo è premium sponsor della manifestazione IMS – International Mountain Summit, e ha voluto affiancare alla propria attività di sostegno agli WALK (le camminate con gli alpinisti ospiti di IMS), anche un convegno che trattasse il tema dello spopolamento nelle terre alte.

Il workshop ha l’obiettivo di approfondire le dinamiche della recente inversione di tendenza dello spopolamento nelle valli alpine, sia Occidentali che Orientali. Questo approfondimento dovrebbe contribuire a definire meglio di cosa stiamo parlando quando ci riferiamo al fenomeno del ripopolamento. Come ben sappiamo, le Alpi sono un territorio molto diversificato al loro interno ma alcuni processi sembrano ormai comuni ai diversi territori alpini: il fenomeno dei lavoratori stagionali che abitano i luoghi di villeggiatura durante le stagioni turistiche, i “nuovi” abitanti che scelgono consapevolmente di vivere in montagna avviando spesso attività innovative, l’immigrazione straniera che sopperisce ad una mancanza di disponibilità/possibilità di eseguire lavori tradizionali (pastorizia, coltivazioni. ecc), i proprietari di seconde case che risiedono in un luogo per la stagione turistica, per fare soltanto alcuni esempi.
Dunque, il workshop vuole incrociare questi fatti territoriali, attualmente esito di processi di tipo spontaneistico, con le più recenti attività di ricerca al fine di mettere le basi per una progettazione e programmazione efficace rispetto ai reali problemi del presente e del futuro dello spazio alpino.

Il programma: - Congresso 14.00-17.00
14.00-14.30 Introduzione al workshop
14.30-15.30 Presentazione dei vari progetti europei e tavola rotonda
15.30-15.50 Coffee break
15.50-17.00 Discussione aperta con il pubblico

Partecipanti alla prima parte del congresso (tavola rotonda):
- Moderatore: Thomas Streifeneder
- Progetto Padima: Federica Corrado
- Progetto EDORA: Thomas Dax
- Progetto Demochange: Oswin Maurer

Partecipanti alla seconda parte del congresso (discussione):
- Moderatore: Federica Corrado
- Maurizio Dematteis (Dislivelli)
- Siegfried Rinner (Direttore Bauernbund)
- Arno Kompatscher (Presidente del Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano)
- Thomas Egger (Direttore della SAB – Società svizzera per il lavoro nelle aree montane)
- Giorgio Vivalda o Valter Giuliano (ALP)
- Vittorio Forato (AKU)

Expo / News
28/03/2025 - AKU
Omnia V-Light GTX: la nuova calzatura di AKU
AKU Omnia V-Light GTX: una scarpa versatile, ideale per escursioni outdoor, avventure urbane e tragitti in bicicletta.
24/03/2025 - AKU
Contribuisci all’azione responsabile di AKU!
Partecipa al sondaggio AKU per dare tuo supporto per le future azioni di responsabilità.
11/03/2025 - AKU
Islanda: viaggio nelle terre selvagge con AKU
Un'avventura outdoor attraverso la terra del ghiaccio e del fuoco.
20/01/2025 - AKU
AKU e Ice Memory per salvare la memoria dei ghiacciai
AKU è sponsor tecnico del progetto 'Ice Memory', un programma internazionale nato con l’obiettivo di fornire archivi e dati sulla storia del clima e dell’ambiente, fondamentali sia per la scienza sia per ispirare le politiche per la sostenibilità e il...
16/09/2024 - AKU
Pionieri, il film AKU del grande viaggio di Peter Moser, su Prime Video
In Italia, Regno Unito, Francia e USA. Il film di AKU racconta il grande viaggio di Peter Moser sulle orme dei primi salitori delle Dolomiti.
Vedi le news

AKU è il marchio di un calzaturificio italiano che produce scarpe da montagna per alpinismo e trekking, per le attività venatorie e per il tempo libero a contatto con la natura. La qualità tecnica, la funzione e l’affidabilità di ogni singolo modello, sono garantiti da oltre 40 anni di esperienza specifica nel settore calzaturiero, nel pieno rispetto dell’antica e ineguagliabile tradizione manifatturiera italiana.


Expo / Prodotti
Scarpe da trekking uomo con elevato livello di comfort.
Scarpe da escursionismo perfette per muoversi velocemente in totale comfort
Scarpone alpinismo perfetto su terreni difficili e misti su ghiaccio e roccia in alta quota.
Scarpe da fast hiking per attività dinamiche.
Scarpa leggera multiterrain, versatile e traspirante.
Vedi i prodotti