AKU: la seconda vita di Andreino Zonta
A testimonianza dellapproccio unico ed originalissimo di AKU al mondo delloutdoor, ecco la collaborazione con Andreino Zonta, unaltra delle storie di straordinaria umanità che il marchio ha scelto di sostenere.
70 anni, 1,90 mt per 90 kg., il bassanese Andreino Zonta già in gioventù aveva dato prova di amare le sfide. Dapprima sergente degli alpini, impegnato in diverse gare militari, si trasferisce successivamente in Australia per 3 anni - come tagliatore di canna da zucchero - e in Canada per 2 anni.
Tornato in Italia, trascorre il resto della sua prima vita lavorando come artigiano e crescendo i tre figli. Poi, un giorno, la pensione. Quello che per molti è un passaggio critico, per Andreino diventa linizio della sua seconda vita, quella da thru hiker - ovvero di escursionista sulle lunghe distanze.
Solo negli ultimi 2 anni, Andreino ha percorso, zaino in spalla, quasi 6000 km. Epica limpresa compiuta nel 2009: 3800 chilometri non-stop lungo le vie jacopee, da Siviglia a Roma, passando per Coimbra, Porto, Santiago de Compostella, Lourdes e il passo del Monginevro. Cammino di Santiago, via Domizia e via Francigena, percorsi in sequenza in poco più di 4 mesi.
Nel 2010, dopo un anno di preparazione, Andreino attraversa lAtlantico per cimentarsi in solitaria negli oltre 3600 km dellAppalachian Trail. 136.000 mt di dislivello complessivo in salita - come scalare 14 volte lEverest partendo dal livello del mare - lAppalachian Trail è il mitico sentiero centenario che corre in altitudine lungo la catena degli Appalachi, fiancheggiando la costa orientale degli Stati Uniti - da Springer Mountain in Georgia, al Mtn Kathadin nel Maine.
Aperto solo da aprile a metà ottobre, il sentiero attraversa 14 stati, ed è più impegnativo di una alta via dolomitica per le zone totalmente disabitate che attraversa, che mancano ovviamente di strutture ricettive attrezzate e dove non sono rari gli incontri con alci e orsi ma, soprattutto, con i temibili serpenti a sonagli.
In poco meno di tre mesi, Andreino Zonta riesce a percorrere quasi 2000 chilometri, prima di essere frenato dalle pessime condizioni meteo e da qualche acciacco. Lindomito bassanese non ha però nessuna intenzione di fermarsi, e sta già pensando al ritorno oltreoceano per completare lintero percorso americano. E poi, forse, una trasferta tutta australiana...
Tornato in Italia, trascorre il resto della sua prima vita lavorando come artigiano e crescendo i tre figli. Poi, un giorno, la pensione. Quello che per molti è un passaggio critico, per Andreino diventa linizio della sua seconda vita, quella da thru hiker - ovvero di escursionista sulle lunghe distanze.
Solo negli ultimi 2 anni, Andreino ha percorso, zaino in spalla, quasi 6000 km. Epica limpresa compiuta nel 2009: 3800 chilometri non-stop lungo le vie jacopee, da Siviglia a Roma, passando per Coimbra, Porto, Santiago de Compostella, Lourdes e il passo del Monginevro. Cammino di Santiago, via Domizia e via Francigena, percorsi in sequenza in poco più di 4 mesi.
Nel 2010, dopo un anno di preparazione, Andreino attraversa lAtlantico per cimentarsi in solitaria negli oltre 3600 km dellAppalachian Trail. 136.000 mt di dislivello complessivo in salita - come scalare 14 volte lEverest partendo dal livello del mare - lAppalachian Trail è il mitico sentiero centenario che corre in altitudine lungo la catena degli Appalachi, fiancheggiando la costa orientale degli Stati Uniti - da Springer Mountain in Georgia, al Mtn Kathadin nel Maine.
Aperto solo da aprile a metà ottobre, il sentiero attraversa 14 stati, ed è più impegnativo di una alta via dolomitica per le zone totalmente disabitate che attraversa, che mancano ovviamente di strutture ricettive attrezzate e dove non sono rari gli incontri con alci e orsi ma, soprattutto, con i temibili serpenti a sonagli.
In poco meno di tre mesi, Andreino Zonta riesce a percorrere quasi 2000 chilometri, prima di essere frenato dalle pessime condizioni meteo e da qualche acciacco. Lindomito bassanese non ha però nessuna intenzione di fermarsi, e sta già pensando al ritorno oltreoceano per completare lintero percorso americano. E poi, forse, una trasferta tutta australiana...
Expo / News

28/03/2025 - AKU
Omnia V-Light GTX: la nuova calzatura di AKU AKU Omnia V-Light GTX: una scarpa versatile, ideale per escursioni outdoor, avventure urbane e tragitti in bicicletta.

24/03/2025 - AKU
Contribuisci all’azione responsabile di AKU! Partecipa al sondaggio AKU per dare tuo supporto per le future azioni di responsabilità.

11/03/2025 - AKU
Islanda: viaggio nelle terre selvagge con AKU Un'avventura outdoor attraverso la terra del ghiaccio e del fuoco.

20/01/2025 - AKU
AKU e Ice Memory per salvare la memoria dei ghiacciai AKU è sponsor tecnico del progetto 'Ice Memory', un programma internazionale nato con l’obiettivo di fornire archivi e dati sulla storia del clima e dell’ambiente, fondamentali sia per la scienza sia per ispirare le politiche per la sostenibilità e il...

16/09/2024 - AKU
Pionieri, il film AKU del grande viaggio di Peter Moser, su Prime Video In Italia, Regno Unito, Francia e USA. Il film di AKU racconta il grande viaggio di Peter Moser sulle orme dei primi salitori delle Dolomiti.
AKU è il marchio di un calzaturificio italiano che produce scarpe da montagna per alpinismo e trekking, per le attività venatorie e per il tempo libero a contatto con la natura. La qualità tecnica, la funzione e l’affidabilità di ogni singolo modello, sono garantiti da oltre 40 anni di esperienza specifica nel settore calzaturiero, nel pieno rispetto dell’antica e ineguagliabile tradizione manifatturiera italiana.
Expo / Prodotti
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Scarponi da alpinismo semiramponabile, ideali per arrampicate e trekking impegnativi.
Scarpa leggera multiterrain da donna, versatile e traspirante.
Scarpe da escursionismo perfette per muoversi velocemente in totale comfort