AKU adotta il Sentiero dei Laghi di Colbricon, Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
Nell’ambito dell’iniziativa 'Adotta un sentiero del Parco', concepita dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino (Dolomiti), l’azienda calzaturificio AKU ha 'adottato' il sentiero dei Laghi di Colbricón che parte dal Passo Rolle.
Nella cornice di Villa Welsperg, in Val Canali, venerdì 15 aprile 2016 ore 11 la presentazione del contratto di sponsorizzazione fra il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e l'Azienda AKU trekking & outdoor footwear, ha dato avvio ad una stagione di collaborazione che guarda all'ambiente.
AKU produce, da oltre trent’anni, calzature per l'escursionismo e l'outdoor in genere, e quindi, l'immagine di tali prodotti è strettamente legata all'ambiente naturale e a quello della montagna che è la dimensione nella quale da sempre ritrova la propria principale fonte d’ispirazione e d’impegno responsabile. Attualmente questa azienda collabora attivamente con gruppi e associazioni impegnate nella diffusione e salvaguardia del rapporto fra l’uomo e l’ambiente naturale, oltre che nella promozione dell’attività escursionistica come mezzo per stimolare la socialità e la conoscenza dei luoghi.
AKU è un’impresa industriale italiana di origine artigianale, fondata da Galliano Bordin che affonda le proprie origini nell’antica e prestigiosa tradizione manifatturiera italiana. Un'azienda che ha tante “belle storie” da raccontare: infatti, sul versante produttivo, è impegnata nella ricerca di soluzioni progettuali dirette a limitare l’impatto ambientale della propria organizzazione industriale ed a fornire la massima trasparenza sull’origine del prodotto, particolari poi le tecniche legate alla manifattura, l'utilizzo di prodotti locali a chilometri zero, pelle senza cromo e senza metalli pesanti e basso indice di potenziale inquinamento.
“Oggetto della collaborazione - spiega il Direttore, Vittorio Ducoli - è uno dei più frequentati e conosciuti sentieri del Parco: quello che da malga Rolle porta ai laghetti di Colbricon, il cosiddetto “Sentiero dei Laghi di Colbricon”. L'azienda AKU si è dichiarata disponibile ad “adottare” questo sentiero, attraverso la sottoscrizione di un contratto di sponsorizzazione diretto al sostentamento delle spese per la sua manutenzione e attrezzatura, ma anche alla fornitura di calzature al personale addetto alle Attività al Pubblico, a fronte di un utilizzo a fini commerciali di tale collaborazione. Il Parco, da parte sua, si impegna a veicolare il logo, il marchio e il nome dello Sponsor per un periodo minimo di cinque anni nelle bacheche posizionate dal Parco all'inizio del sentiero e presso i laghetti, quale azienda che contribuisce alla manutenzione, secondo la formula 'Adotta un sentiero'”.
L'itinerario attraversa scenari naturali tra i più straordinari dell'area protetta. Passo Rolle, punto di partenza dell’itinerario, è una zona molto interessante anche da un punto di vista geologico, è infatti luogo dove si contrappongono in modo più spettacolare due tipi di rocce molto diverse tra loro, ossia i porfidi quarziferi della catena del Lagorai, formazioni magmatiche facilmente riconoscibili per la colorazione che varia tra il rosso, il rosso-bruno e il verde, e le candide e svettanti cime dolomitiche delle Pale di S. Martino, di origine sedimentaria Si possono, così, ammirare ampie porzioni delle Pale di San Martino e del Lagorai Orientale ricadenti all’interno della Rete europea delle aree protette “Natura 2000”. Lungo l’itinerario, oltre alla vegetazione ricca di piante arboree secolari come larici e pini cembri, si possano osservare vari esemplari di fauna alpina, come camosci, marmotte, aquile.
I Laghi di Colbricon, di origine glaciale, sorgono rispettivamente a metri 1909 il più piccolo e a metri 1922 il meridionale, immersi in un bel paesaggio di cespuglieti nani, rododendri e ginepri. Di fronte è possibile osservare di fronte la cima del Colbricon. L’area fu teatro di guerra tra italiani e austriaci tra il 1915 e il 1918.
I Laghi di Colbricon costituiscono una zona interessante sia dal punto di vista naturalistico che archeologico. Vennero trovati importanti reperti risalenti al Mesolitico che segnalavano un insediamento di cacciatori che lavoravano la selce per produrre oggetti vari per la caccia e l’uso quotidiano. Anche con questa collaborazione, si evidenzia la capacità del Parco, in un contesto di restrizione della finanza pubblica, di recuperare risorse finanziarie all'esterno e di interagire, in questo caso anche con realtà produttive private, individuando e concretizzando progetti e iniziative.
INFO
www.parcopan.org
www.aku.it
[gallery link="file" ids="15984,15986,15988,15990,15994,15996"]
Expo / News

28/03/2025 - AKU
Omnia V-Light GTX: la nuova calzatura di AKU AKU Omnia V-Light GTX: una scarpa versatile, ideale per escursioni outdoor, avventure urbane e tragitti in bicicletta.

24/03/2025 - AKU
Contribuisci all’azione responsabile di AKU! Partecipa al sondaggio AKU per dare tuo supporto per le future azioni di responsabilità.

11/03/2025 - AKU
Islanda: viaggio nelle terre selvagge con AKU Un'avventura outdoor attraverso la terra del ghiaccio e del fuoco.

20/01/2025 - AKU
AKU e Ice Memory per salvare la memoria dei ghiacciai AKU è sponsor tecnico del progetto 'Ice Memory', un programma internazionale nato con l’obiettivo di fornire archivi e dati sulla storia del clima e dell’ambiente, fondamentali sia per la scienza sia per ispirare le politiche per la sostenibilità e il...

16/09/2024 - AKU
Pionieri, il film AKU del grande viaggio di Peter Moser, su Prime Video In Italia, Regno Unito, Francia e USA. Il film di AKU racconta il grande viaggio di Peter Moser sulle orme dei primi salitori delle Dolomiti.
AKU è il marchio di un calzaturificio italiano che produce scarpe da montagna per alpinismo e trekking, per le attività venatorie e per il tempo libero a contatto con la natura. La qualità tecnica, la funzione e l’affidabilità di ogni singolo modello, sono garantiti da oltre 40 anni di esperienza specifica nel settore calzaturiero, nel pieno rispetto dell’antica e ineguagliabile tradizione manifatturiera italiana.
Expo / Prodotti
Scarpe da escursionismo perfette per muoversi velocemente in totale comfort
Scarpe da trekking uomo con elevato livello di comfort.
Scarpa leggera multiterrain, versatile e traspirante.
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.