1° Golden Climbing Shoes Award: and the winner is…
Venerdì 7 novembre si è svolta a Seoul, capitale della Corea del Sud, la prima edizione del 1° Golden Climbing Shoes Award.

Partner ufficiale dell'evento è stata l'azienda trentina La Sportiva, leader mondiale nel settore dell'arrampicata, che ha per l'occasione fatto rivestire completamente d'oro una il modello Testarossa. La scarpetta d'oro da cui prende il nome anche l'evento stesso, è stato l'ambito premio per il primo classificato tra i 8 nominati scelti da una giuria internazionale d'esperti del settore. La giuria del del 1° Golden Climbing Shoes Award
Una giuria di esperti internazionali, riunitasi per l'occasione a Seoul ha esaminato quelli che sono gli atleti più forti e di riferimento per l'arrampicata sportiva asiatica", l'obiettivo del 1° Golden Climbing Shoes Award era quello di premiare la migliore performance (tra tutte le specialità presenti nelle gare d'arrampicata ed inoltre anche per le gare d'arrampicata su ghiaccio e per le realizzazioni su roccia naturale) il premio è valido solo per la stagione agonistica che va dall'autunno 2007 all'autunno 2008. Inoltre per permettere a tutti i componenti della giuria di valutare al meglio le reali perfomance" degli atleti nominati, il comitato organizzatore ha fornito alla giuria delle schede informative su ogni atleta comprensive dei risultati sportivi anche dei due anni precedenti a questo award.
La giuria di esperti internazionali era cosi composta:
Dae Pyo Yoon | Korea | Alpinista - Presidente di Giuria
Riccardo Milani | Italia | Alpinista - Giornalista
Hagiwara Hiroshi | Giappone | Editore della rivista Rock & Snow
Duck Yong Im | Korea | Organizzatore Piolet d'Or Asia
Sung Muk Lim | Korea | Editore della rivista Man and Mountain
Le nominations:
Uomini:
Kim Hyo Hyeon
35 anni, uno dei più forti talenti Coreani nell'arrampicata a vista in falesia, ha realizzato anche numerosi exploit anche nelle falesie Europee, vie tipo: Karisma 8b + Osp Slovenia, Karoshi 8b + Nizza Francia, Hulk 8c Rodellar Spagna
Park Hee Yong
26 anni, atleta attivo in più discipline dell'arrampicata, molte forte anche in falesia, lo scorso anno si è classificato 4 nel ranking mondiale del circuito mondiale delle gare di Ice climbing.
Park Ji Hwan
19 anni, è il più giovane talento dell'arrampicata coreana, ha vinto nel 2008 gli X- Game a Busan in Corea nella specialità boulder. Inoltre ha già effettuato anche numerose salite nelle falesie Europee, come: La Plasette 8b+ e Ultime Atome 8b+ Verdon, Francia, e la salita di Greed 8c a Phranang,Thailandia.
Son Sang Won
26 anni, atleta esperto già conosciuto nelle classifiche di Coppa del Mondo d'arrampicata, dove nel 2007 si è classificato 5 ad Aviles, ai Campionati del Mondo d'arrampicata sportiva, inoltre ha già effettuato anche numerose salite di riferimento anche in falesia, tipo: nel 2005 Kinematrex 8b+ Nice, Francia e Power 8b+ al Mt. Sunun in Korea.
Donne:
Shin Yoon Sun
27 anni, è una dei talenti dell'arrampicata al femminile in Asia, si destreggia in diverse specialità e svolge gara d'arrampicata da ben sette anni e lo scorso anno si è classificata 8 nel ranking del circuito mondiale delle gare di Ice climbing, nel febbraio 2008 ha vinto la tappa di Busteni in Romania, era alla sua prima gara mondiale in questa specialità.
Kim Ja In
20 anni, è la più giovane talentuosa promessa dell'arrampicata al femminile in Corea, svolge gara d'arrampicata da alcuni anni, nel 2007 ha vinto gli Asia Indoor Game e si è anche classificata in terza posizione nella tappa Belga di Coppa del Mondo d'arrampicata nelle specialità Lead. Nel 2008 agli Asian Championships si è classificata prima sempre nelle specialità Lead.
La vincitrice del 1° Golden Climbing Shoes Award
Shin Yoon Sun, 27 anni è la vincitrice di questo primo Golden Climbing Shoes Award. La giuria leha assegnato questo importante riconoscimento proprio perché rappresenta in modo completo lo spirito dell'arrampicata sportiva grazie alle sue performance. Un'arrampicatrice "a tutto tondo", oltre che per il numero di realizzazioni di altissimo livello, anche per l'intensità e la velocità con cui è solita portarle a termine, come quando lo scorso anno alla sua prima apparizione nel circuito delle gare su ghiaccio di Coppa del Mondo è riuscita a vincere la tappa di Busteni in Romania, pur senza molta esperienza in queste gare e sbaragliando altre atlete europee che da anni sono presenti nel circuito mondiale.
Questo Golden Climbing Shoes Award va indubbiamente a premiare la passione, la costanza e lo stile di Shin Yoon Sun, una ragazza dal talento puro, che ha saputo conquistare i vertici del mondo delle competizioni con una facilità e naturalezza davvero impensabili. E proprio la passione, la determinazione ed il talento, sono le caratteristiche più importanti da sottolineare, assieme alla giovane età di quasi tutti i protagonisti, quale segno distintivo di questo 1° Golden Climbing Shoes Award. Sono tutti nomi di assoluta grandezza, che certo non hanno reso facile la scelta della giuria.
E' una donna quindi ad inaugurare l'Albo d'oro del Golden Climbing Shoes Award. E forse non sarà nemmeno l'ultima perché la Corea nell'arrampicata rappresenta attualmente la nazione asiatica con la cultura e la passione alpinistica più sviluppata che forse non trova al momento nessun paragone nemmeno in Europa; in Corea si contano infatti ben oltre 500 sale d'arrampicata indoor con più di 20.000 praticanti, per questi e altri motivi crediamo proprio che sentiremo spesso in futuro parlare di atleti coreani e di altri vincitori o vincitrici del Golden Climbing Shoes Award.
Expo / News

03/02/2025 - La Sportiva
La Sportiva Tech Hub, un nuovo punto di incontro per gli appassionati di sport di montagna La Sportiva Tech Hub: l’azienda trentina presenta un nuovo format di eventi itineranti aperti al pubblico per testare i prodotti in ambiente. Primi appuntamenti italiani a Cortina d’Ampezzo e Courmayeur per il test di Kilo, il nuovo scarpone per il...

28/01/2025 - La Sportiva
La Sportiva è sponsor di BANFF Mountain Film Festival La rassegna cinematografica di corto e mediometraggi ispirati al mondo dell'outdoor riparte da Milano il 4 febbraio 2025

21/01/2025 - La Sportiva
L'atleta La Sportiva Elias Iagnemma chiude The Big Slamm, il primo 9A boulder in Italia L’atleta del team La Sportiva segna un nuovo traguardo
nella storia del bouldering italiano

17/01/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta lo scarpone per l’alpinismo tecnico Trango Pro GTX: una nuova esperienza di verticalità L’iconica linea per l’alpinismo tecnico si evolve con l’ingresso di un nuovo scarpone d’alta quota che assicura massima protezione e performance senza compromessi

15/01/2025 - La Sportiva
Kilo XTR di La Sportiva conquista Prowinter 2025, primo nella categoria 'Scarponi da scialpinismo' A Prowinter 2025 La Sportiva riceve il primo premio nella categoria 'Scarponi da scialpinismo' per Kilo XTR, connubio di comfort e alte prestazioni
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.
Expo / Prodotti
Scarponi da scialpinismo La Sportiva Skorpius CR: leggerezza in salita, massime prestazioni e rigidità in discesa.
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Scarpone da escursionismo alpino con carichi pesanti
Calda giacca di velluto caratterizzata da elevata resistenza e durevolezza.