Il Signore di Wolkenstein (Jumbo Jet)

Si tratta di una cascata molto impegnativa, situata in un ambiente severo, che, sebbene non lunga, richiede una buona dose di tecnica e resistenza. Relazione: difficilmente la prima lunghezza è in condizioni, pertanto, quando quest'ultima non è formata, ci si sposta 70 m a sinistra per salire un primo tiro a 70°80° di 50 m, sosta su ghiaccio. Si attraversa a destra su cengia per circa 30 m, sosta su roccia. Un facile tiro su risalti di ghiaccio, 60°, porta sotto l'estetico ed impegnativo candelone finale, 40 m sosta su ghiaccio. Si attacca il candelone staccato e con un tiro di corda da 55 m, 90°85°, si giunge alla sosta su roccia. In alternativa, si può spezzare il tiro, facendo sosta su ghiaccio.
Per chi proviene da sud sull'autostrada A22 uscire per la Val Gardena, dopo Bolzano. Seguire la meravigliosa valle, superando i paesi di Ortisei, S.Cristina e Selva di Val Gardena. Ad un bivio, si seguono le indicazioni per la Vallunga e dopo pochi chilometri la strada termina nei pressi dell'inizio della pista da fondo, dove si parcheggia l'auto (a pagamento, 4 €).
AccessoDal parcheggio della Vallunga ci si inoltra in valle costeggiando la pista da fondo per circa un'ora, fino a raggiungere una Casera (q. 1650m circa). Da qui, brevemente, si risale ancora la valle, fino a risalire l'evidente vallone della Val da Lietres. Attenzione in caso di forti nevicate, per il ripido pendio appena sotto la cascata. Calcolare 2.30/3h per l'avvicinamento a seconda dell'innevamento.
DiscesaCon tre doppie lungo la cascata. La prima e la terza attrezzate, la seconda su abalakov.
Materialenormale dotazione da cascata
Mostra altri in Val Gardena-Vallunga