Fata Morgana - Jebel Misht

Fata Morgana: Hansjörg Auer & Much Mayr su Fata Morgana (F7c, 800m) Jebel Misht, Oman. Foto Hannes Mair/Alpsolut
Bellezza
Primi salitori
Much Mayr e Hansjörg Auer, 12.02.2009, dopo 2 giorni di lavoro sulla parte bassa.
Autore scheda
Planetmountain
Versante
Sud
Lunghezza dislivello
20 tiri, 800m dislivello
Difficoltà
7c
Periodo
Novembre - Marzo
Seria via di più tiri che sale la parete sud dello Jebel Misht. La via inizia circa 70m a sinistra di Flying Pegs con cui si incrocia alla grande cengia. Flying pegs segue il grande diedro verso sinistra, mentre Fata Morgana continua diretta per il pilastro verso la cresta sommitale.
Accesso generale
Jebel Misht è facilmente raggiungibile dalla capitale, Muskat. Si segue l'autostrada fino a Nizwa (2 ore e 30'), poi si continua fino a Bahla (1 ora e 30), situata sul lato sud della montagna. Lo Jebel Misht è diviso in due zone, la parete sud alta 800m e quella est alta 450m. Materiale
2 spit, chiodi, 4 soste attrezzate Note
Si può campeggiare sotto la parete. Consigliato un viaggio esplorativo in jeep per individuare i sentieri che portano all'attacco delle vie.
Jebel Misht è facilmente raggiungibile dalla capitale, Muskat. Si segue l'autostrada fino a Nizwa (2 ore e 30'), poi si continua fino a Bahla (1 ora e 30), situata sul lato sud della montagna. Lo Jebel Misht è diviso in due zone, la parete sud alta 800m e quella est alta 450m. Materiale
2 spit, chiodi, 4 soste attrezzate Note
Si può campeggiare sotto la parete. Consigliato un viaggio esplorativo in jeep per individuare i sentieri che portano all'attacco delle vie.
Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Much Mayr e Hansjörg Auer, 12.02.2009, dopo 2 giorni di lavoro sulla parte bassa.
Autore scheda
Planetmountain
Versante
Sud
Lunghezza dislivello
20 tiri, 800m dislivello
Difficoltà
7c
Periodo
Novembre - Marzo
Itinerari nello stesso gruppo montuoso
News correlate