Campionato Mondiale Masters di Skyrunning a Ceresole Reale il 30 luglio

Domenica 30 luglio a Ceresole Reale in Piemonte nell'ambito della Royal Ultra SkyMarathon andrà in scena il primo Campionato Mondiale Masters di Skyrunning per atleti oltre i 40 anni. Millet partner della nuova categoria promossa dalla International Skyrunning Federation.
1 / 1
Domenica 30 luglio a Ceresole Reale in Piemonte nel ambito della Royal Ultra SkyMarathon andrà in scena il primo Campionato Mondiale Masters di Skyrunning per atleti oltre i 40 anni. Millet partner della nuova categoria promossa dalla International Skyrunning Federation.
Ian Corless / Millet Mountain

L’appuntamento è per il 30 luglio al Campionato Mondiale Masters di Skyrunning, la prima competizione dedicata alla categoria Masters dove skyrunner oltre i quarant'anni metteranno alla prova la propria esperienza e capacità gareggiando per il titolo di Campione del Mondo.

Ad ospitare i Campionati Mondiali Masters Skyrunning è la Royal Ultra SkyMarathon a Ceresole Reale (TO), Piemonte. La gara attraversa sette colli, morene e nevai fino a un’altitudine di 3.002, un percorso lungo 55km con un dislivello di 4.141m nel cuore del parco del Gran Paradiso.

I Campionati Mondiali Masters di Skyrunning 2023 sono aperti sia alle squadre nazionali dei membri ISF che ai singoli partecipanti. Tre categorie di età riceveranno la medaglia (18 individuali e tre alle nazioni): O40 (dai 40 ai 47 anni); O48 (da 48 a 55 anni); O56 (56 o più anni).

"Con il grande successo dei Mondiali Giovanili introdotti nel 2016, siamo lieti di introdurre una categoria per gli skyrunner over quaranta che hanno ancora molto da dare… e da mostrare!" commenta Marino Giacometti, Presidente ISF e skyrunner quando ancora di skyrunning non si parlava.

Official Partner del Campionato è lo storico brande francese Millet. "La partnership con uno dei più prestigiosi e storici brand dell’alpinismo è motivo di orgoglio per la ISF e mio personale." spiega Giacometti. "L’abbinamento ISF-Millet ai primi campionati Masters sottolinea il DNA alpinistico dello skyrunning e la versatilità del brand Millet nel creare prodotti innovativi in questo settore, trasferendo il proprio know-how maturato nell’alpinismo. L’anfiteatro del Gran Paradiso e il percorso decisamente alpinistico a 3000m è il miglior viatico per battezzare questa nuova partnership dove gli skyrunners over 40 saranno i protagonisti assoluti".

Info: www.royalmarathon.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Zaino da idratazione 5L Trilogy Sky Vest
Zaino d’idratazione da 5 litri per sky running
Zamberlan Amelia GTX - scarponi da montagna da donna
Scarpone da montagna da donna pensato per il trekking, l’escursionismo e il backpacking.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Vedi i prodotti