Gli itinerari

Freeride

38
Itinerari in archivio
Mt. Colmet
Mt. Colmet
Medio
Dal parcheggio si prosegue seguendo l'ampio sentiero che porta al Lago di Arpy (all'unico bivio tenere la SX. in direzione di marcia). Prima di arrivare al Lago prestare attenzione (valanghe) ad un lungo traverso che permetterà di risalire (piccola gonfia...
Netscho
Netscho
Facile
Dalla stazione di Punta Jolanda scendere in direzione Sud gli ampi pendii verso i boschi che conducono all'alpe Netscho. Puntare la frazione a monte, per attraversare il torrente nel punto migliore. Seguire la traccia del sentiero estivo (falsopiano) per circa...
Om Gran - Torre California
Om Gran - Torre California
Difficile
A torto poco ripetuta, questa discesa regala un entusiasmante scivolata sui pendii settentrionali dell' Om Gran, che conducono direttamente in Val San Nicolò.
Passo della Coppa
Passo della Coppa
S3+; nel canale iniziale pendenze fino a 40°
Bellissima e lunga discesa che permette di scendere tutto il Vallone di Otro. Ambiente suggestivo e pendii ideali per lo sci sono garanzie di soddisfazione per chiunque. Negli anni appena passati é diventato un percorso decisamente classico e frequentato. Può...
Passo Zube con discesa a Otro
Passo Zube con discesa a Otro
S3: pendenze classiche e nessun tratto esposto
Itinerario decisamente classico e frequentato. Bellissimi pendii sciistici nella parte superiore fino all'Alpe Pianmisura, dopodiché si attraversano i villaggi Walser di Otro e ancora divertente sciata nel bosco lungo la vecchia pista della Camoscetta. Prestare molta attenzione in caso di...
Piccolo Lagazuoi Couloir Forte Tre Sassi
Piccolo Lagazuoi Couloir Forte Tre Sassi
Molto Difficile
Un bellissimo canale, ripido ed impegnativo, ma molto sciabile, che incide la parete ovest del Piccolo Lagazuoi, a sinistra del Trapezio, scendendo direttamente al Forte Tre Sassi. Continuando la discesa dietro il forte, dopo aver attraversato la statale del passo...
Prati di Camera
Prati di Camera
Molto facile
Un percorso facile in ambiente affascinante, che riserva spesso una bella neve ed è ideale per chi inizia a conoscere il fuoripista. Si tratta inoltre di un itinerario diverso dagli altri descritti in questa guida perchè si può effettuare senza...
Punta Lechaud
Punta Lechaud
Difficile
Dal rifugio Elisabetta Soldini, si risale l'ampio vallone de la Lex Blanche sulla DX. orografica sino sotto l'evidente Colle di Chavannes (2603m). Si sale sui pendii che portano al valico e poi si prosegue (v. foto) verso il M....
Punta Penia
Punta Penia
Difficile
Saliti con l'impianto da Pian dei Fiacconi si calzano le racchette da neve e si inizia a salire in direzione del Gran Vernel, percorrendo un lungo diagonale ascendente, fino a portarsi nel catino sotto la Nord della Marmolada.Si continua all'interno...
Punta Vittoria
Punta Vittoria
Molto difficile
Dalla Forcella Bors prendere a sinistra lungo il ghiacciaio Bors, senza perdere quota, puntando a un isolotto roccioso. Proseguire fino alla cresta che si affaccia sull'alta Valle Sesia. Scegliere il miglior punto di entrata nella parete (cornici frequenti); percorrere circa...
Sass d’lacia – Canale ovest
Sass d’lacia – Canale ovest
Media
Interessante discesa, che percorre il canale/pendio ben visibile a destra della parte ovest del Sass d’lacia. Accesso dalla pista del Lagazuoi, con breve salita in prossimità della cresta che collega forcella Salares al Sass d’lacia.
Traversata Oropa - Fontainemore
Traversata Oropa - Fontainemore
Medio
Un altro itinerario nella conca di Oropa. Questa bellissima discesa si svolge nel Parco Naturale del Monte Mars, la vetta più alta delle Alpi Biellesi, in un ambiente davvero suggestivo. Si tratta di un itinerario non particolarmente difficile tecnicamente, che...
Traversata Oropa - Valle Elvo
Traversata Oropa - Valle Elvo
Medio
Un itinerario fuoripista nel comprensorio sciistico di Oropa, stazione “old-style”, che in questo inverno 2009 sta vivendo una seconda giovinezza! Questa piccola stazione sciistica viene infatti oggi riscoperta dai freerider per vari motivi: innanzitutto l’innevamento decisamente abbondante che quest’anno permette...
Val Chedul
Val Chedul
Facile
Un itinerario scialpinistico ad anello, facile e frequentato sia per la bellezza dell’ambiente e dei panorami che per la comodità di accesso e di rientro utilizzando gli impianti.
Val Ciamorciaia
Val Ciamorciaia
Difficile
Per accedere ai pendii che portano alla cima da cui scende l'itinerario proposto si possono utilizzare indistintamente le seggiovie che partono dal Passo San Pellegrino, utilizzando per il tratto finale lo skilift "Paradiso".Giunti al termine dello skilift s'inizia la salita,...
Val Litres - Sella
Val Litres - Sella
Molto difficile
Raggiungere la località Vallon a 2600 m di quota partendo dal centro di Corvara con la cabinovia Boè. Proseguire con la seggiovia Vallon. Dalla stazione a monte dirigersi sciando in un avvallamento posto sotto le pendici ovest del Piz Da...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCARPA Origin VS - scarpette arrampicata per bouldering
Scarpette arrampicata per bouldering e per scalare in palestra.
Climbing Technology imbracatura arrampicata Avista
Nuova imbracatura tecnica mono-fibbia per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni.
Ferrino HL Mystic - leggero sacco a pelo
Sacco a pelo estremamente leggero, dotato di cappuccio avvolgente
Zamberlan Amelia GTX - scarponi da montagna da donna
Scarpone da montagna da donna pensato per il trekking, l’escursionismo e il backpacking.
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Vedi i prodotti