Franco Nicolini, Guida Alpina
Bellezza
Primi salitori
Giovanni Codeluppi, Franco Nicolini (07/2022). Prima libera:Giovanni Codeluppi, Niccolò Morandi (08/2022)
Autore scheda
Franco Nicolini, Guida Alpina
Versante
Ovest
Lunghezza dislivello
120m
Difficoltà
6a
Difficoltà obbligatoria
5c

Percorso



Via sportiva di facile/media difficoltà, vicinissima al rifugio Pedrotti , ottima se si ha qualche ora libera durante la giornata. La via segue una serie di placche e balconcini con brevi risalti verticali , a volte leggermente strapiombanti.
Accesso
Dal rifugio Pedrotti si percorre il sentiero che passa sotto le pareti del Croz del Rifugio fino ad oltrepassare la via della Forra. si continua brevemente seguendo gli ometti fino ad arrivare al canale tra il pilastro del Croz e il Campanile Teresa. La via attacca in prossimità di una piccola grotta piena di felci. Itinerario
L1: Salire direttamente sopra la grotta delle felci e spostarsi leggermente a dx (spit). Continuare dritti per facili risalti seguendo lo spigolo. Continuare fino a raggiungere un canale detritico dove si trova la sosta (chiodo e spit con cordone).
(35m, 5a, 4 spit)

L2: Salire dritti sopra la sosta con un passo impegnativo su buone prese (spit). Continuare per risalti seguendo gli spit fino a raggiungere un comodo balconcino dove si sosta(2 spit con cordone).
(25 m, 5c, 6 spit , 1 chiodo con cordone)

L3: Sempre dritti sopra alla sosta su ottima roccia, con un passo impegnativo su piccole tacche, prendere lo spigolo leggermente a dx (spit). Raggiungere una cengia detritica e spostarsi a sx , salire poi un tratto di muro giallo a buchi. Proseguire spostandosi a dx andando a prendere un diedro fessurato. Salirlo fino alla sosta (2 spit con cordone)
(30m, 5c, 3 spit, clessidra con cordone, sasso incastrato con cordone)

L4: Dalla sosta salire il muro giallo su tacche (2 spit visibili) , dopo di che traversare nettamente a dx aggirando uno spigolo per poi salire leggermente. Attenzione alla roccia in questo tratto! Attraversare ancora un po per poi salire dritti nel diedro. In questo punto si incontra un grosso buco con all’interno un nido, da qui il nome della via! Salire ancora un paio di metri fino a raggiungere l’ultima sosta (grossa clessidra con cordone e spit)
(25m, 6a, 6 spit)

Materiale
10 Rinvii , facoltativi 2/3 friend medi




Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Giovanni Codeluppi, Franco Nicolini (07/2022). Prima libera:Giovanni Codeluppi, Niccolò Morandi (08/2022)
Autore scheda
Franco Nicolini, Guida Alpina
Versante
Ovest
Lunghezza dislivello
120m
Difficoltà
6a
Difficoltà obbligatoria
5c

Percorso



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Dolomiti di Brenta

News correlate