Denise Zacco e Erland Eldrup vincono il Ultra Trail Lago Maggiore

Domenica 2 ottobre 2022 il norvegese Erland Eldrup e a Denise Zacco hanno vinto il II HOKA Ultra Trail Lago Maggiore, centrando anche il record del percorso.
1 / 4
Ultra Trail Lago Maggiore 2022
Avondo / UTLM

E’ un quadro straordinario quello della catena montuosa che si affaccia sul Lago Maggiore, teatro di un’accesa battaglia tra i concorrenti delle quattro gare del II HOKA Ultra Trail del Lago Maggiore, conclusosi domenica con l’approdo degli atleti a Verbania. A causa delle condizioni meteo, in particolar modo dell’abbondante pioggia caduta nei giorni antecedenti la gara, a poche ore dal colpo di pistola lo staff organizzatore Sport PRO-MOTION A.S.D. ha rivisto il percorso della WILD 81K. Un’evenienza messa in ipotesi durante i mesi di lavoro organizzativo e che la squadra ha saputo trasformare in operatività.

I RISULTATI
La regina della giornata, la WILD 81K, ha visto da subito in testa il norvegese Erland Eldrup, al traguardo in 9h24’41”, che sale sul gradino più alto del podio e porta a casa anche il primato del percorso, precedentemente appartenente, pari merito, a Matteo Breda e Alessandro Macellaro con il tempo di 10h33’58”. Secondo assoluto con il tempo di 11h15’09” Gabriele Teodorani che si impone di poco più di un minuto su Thomas Eichbichler, terzo in 11h16’44”. Completano il podio degli italiani Igor Guido in 11h42’16” e Marco Lotti con il crono di 11h48’06”.

Per le donne vittoria di Denise Zacco che completa le fatiche in 11h55’17” facendo segnare il nuovo primato del percorso, appartenente ex aequo a Chiara Boggio e Sonia Locatelli con 12h28’52”. La Zacco taglia il traguardo in 6^ posizione assoluta generale e con circa un’ora di vantaggio su Giulia Zanovello che chiude con il tempo di 12h52’43” in netto vantaggio sulla norvegese Maria Erichsen Overland, terza in 13h29’10”. Chiude il podio italiano Angela Anni in 14h39’47”.

Vittoria della BRAVE 52K in 6h13’48” per Filippo Canetta (Runaway Milano), nome di spicco del mondo trail, che stacca di netto Lorenzo Aimar (ASD Podistica Valle Vairata), al traguardo in 6h22’25” a sua volta in notevole vantaggio su Marco Bellini (Runcard) che chiude la sua prova in 6h34’20”. Gara femminile vinta da Marta Poretti in 7h32’49” seguita da Sandra Fazio in 8h11’36”. Chiude il podio Federica Pala in 8h24’33”.

Si registra il primato del percorso maschile anche per la SCENIC 37K dove Alberto Pieropan (Durona Team) taglia il traguardo in 3h43’59” abbassando il crono di 3h59’30” di Fabio Montanari. Seconda piazza per il danese Anders Poul in 3h49’52” tallonato da Saverio Ottolini, terzo assoluto e secondo italiano in 3h50’35”. Sesto assoluto e terzo italiano Andrea Vola, al traguardo in 3h57’20”.

Gara femminile che incorona Elena Platini (Luciani Sport Team), su queste rive già vincitrice dell’ultima edizione della Mezza dei Due Laghi e che qui conclude le sue fatiche in 4h27’10” strappando il primato del percorso di 4h30’50” appartenente ad Anna Cremonesi. La Platini conquista la prima piazza in netto vantaggio su Silvia Guenzani (GS Fulgor Prato Sesia), seconda in 4h52’58” e tallonata da Nora Gilardi (Atl. Susa Adriano Aschieris) al traguardo in 4h59’18”.

Vittoria della SUNSET 18K in 1h25’32 per Luca Levati che strappa il primato del percorso a Francesco Guglielmetti che lo deteneva con 1h26’12”. Levati si impone di oltre un minuto su Paolo Boneschi, al traguardo in 1h26’42” a sua volta con un vantaggio di due minuti su Thomas Geneselli che completa le sue fatiche in 1h28’21”. Al femminile si impone Simona Cargnino che con 1h40’41” sottrae il primato del tracciato a Nora Gilardi, lo scorso anno prima in 1h49’51”. Secondo posto per Valeria Baldoni con 1h55’36” e terzo per Alice Casali in 2h00’14”.

PROSSIMI EVENTI
Appuntamento sul Lago Maggiore con la Lago Maggiore Marathon di domenica 6 novembre, evento che prevede la possibilità di iscriversi a quattro distanze, 42km/33km/21 e 10 km, sia in forma competitiva che non competitiva, clicca qui per iscriverti. Appuntamento al 2023 con il III Ultra Trail del Lago Maggiore.

Partner: Ferrino




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
SCARPA Origin VS - scarpette arrampicata per bouldering
Scarpette arrampicata per bouldering e per scalare in palestra.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Zamberlan Amelia GTX - scarponi da montagna da donna
Scarpone da montagna da donna pensato per il trekking, l’escursionismo e il backpacking.
Climbing Technology imbracatura arrampicata Avista
Nuova imbracatura tecnica mono-fibbia per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Vedi i prodotti