Climbing Marathon Predore 2000, i risultati

Il 24/09 nella falesia di Predore i 'maratoneti' della roccia si sono dati battaglia a suon di vie e ...
Un ottimo successo di pubblico ha accompagnato la prima edizione della Climbing Marathon Predore 2000, complice anche il clima mite, non troppo caldo sia per arrampicare che per un bicchiere di buon vino.

Domenica 24 settembre i "maratoneti" si sono così dati battaglia in parete nel settore "Aladino", per l’occasione perfettamente sistemato dagli infaticabili Daniele Dazzi e Luca Verzeletti. Da par loro gli alpini dimostravano tutta la loro abilità inventando un pranzo con tanto di primo e salamelle alla brace.

Per le cronache, la vittoria assoluta è andata alla coppia formata dai fratelli Luigi e Pietro Tonoli di Erbusco, che hanno salito dieci itinerari fino al 7c, mentre nella categoria mista hanno vinto Nicoletta Costi e Nicola Noè, anche loro con 10 itinerari, ma fermandosi al grado 7a+.

Ha onorato l’intera manifestazione il sindaco di Predore, la simpaticissima e appassionata Marina Girelli, che si è però negata ad un giro sulla falesia con scarpette ed imbrago! Un vivo ringraziamento va anche al comitato organizzatore ed ai giudici: a tutti un arrivederci alla prossima edizione!









In azione il più giovane dei fratelli Luigi e Pietro Tonoli, vincitori della classifica assoluta. (foto C. Piscina)


Il "comitato" organizzatore: da sinistra, Alberto Paris dell’Ass. Naz. Alpini Gruppo di Predore, Luca Verzeletti, Marina Girelli sindaco di Predore, Giorgio Mazzoldi del Climbing Club Iseo e Daniele Dazzi. (foto C. Piscina)

Accesso a Predore:

Dall'A4 uscire a Palazzolo (22 km da Bergamo), prendere per Sarnico e quindi per Predore. per la falesia 3 km dopo il paese di Predore si trova sulla destra un comodo spazio per parcheggiare antistante ad una casa, in prossimità di una curva a sinistra. Ritornare sui propri passi un centinaio di metri, salire sul muretto sulla destra della strada e risalire per una cinquantina di metri l’uliveto.

Sulla destra un evidente sentiero entra nel bosco e, mantenendo la destra al bivio successivo, si arriva alla falesia in 5’ dall’auto. In alternativa dal parcheggio si prosegue poche decine di metri in avanti e sulla sinistra della strada prendere il sentiero (732), che passando prima anche per il settore "vecchio" di Predore, in 10’ minuti porta al settore "Aladino".
Le vie del settore Aladino di Predore
1
  Ali 6B 16 m.
7 spit
2
  Baba 6B 20 m.
8 spit
3
  I 40 Ladroni 6C+ 24 m.
12 spit
4
  Il Tappeto Magico 7A+ 20 m.
11 spit
5
  Jafar 7A 28 m.
15 spit
6
  Apriti Sesamo 6C+ 21 m.
10 spit
7
  Jasmhin 6C+ 18 m.
8 spit
8
  Jago 7A+ 16 m.
7 spit
9
  Abu 6C+ 14 m.
5 spit
10
  Oltre Il Deserto 7A 17 m.
9 spit
11
  Il Genio 7C 20 m.
6 spit
12
  Soli Nel Vento 7B+ 20 m.
7 spit
13
  Dune 7C 20 m.
6 spit
14
  Sogni Di Gloria 8A+ 23 m.
8 spit
15
  Il Dromedario N. L. 25 m.
10 spit
16
  Aladino 7A 12 m.
5 spit
17
  Znojmo 6C 12 m.
5 spit
18
  La Piramide 6C+ 14 m.
6 spit
19
  W La Filippa 6B 12 m.
5 spit
20
  Ultimo 6C 16 m.
7 spit


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Zamberlan Amelia GTX - scarponi da montagna da donna
Scarpone da montagna da donna pensato per il trekking, l’escursionismo e il backpacking.
SCARPA Origin VS - scarpette arrampicata per bouldering
Scarpette arrampicata per bouldering e per scalare in palestra.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Scarpe da tempo libero Nativa Canvas
Scarpe da tempo libero AKU Nativa Canvas
Vedi i prodotti