Monte Bracco e le falesie del Monviso

Tristano Gallo presenta la falesia Monte Bracco in Piemonte, con più di 500 vie di arrampicata dal 4a - 7c+.
1 / 3
Donato Lella alla falesia Monte Bracco (Monviso), Piemonte
Stefano Beccio
Immaginate una miriade di pareti assolate, una pietra tanto speciale da impressionare persino Leonardo da Vinci, oltre 1500 itinerari di arrampicata e in alto, sopra tutto, la superba mole del Monviso. Secondo la Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino, il massiccio del Monviso è compreso nel settore alpino delle Alpi sud-occidentali. Quest’area montuosa, fortemente caratterizzata dall’icona del Re di Pietra e dal Fiume Po che origina dai suoi ghiacciai, presenta delle peculiarità culturali e ambientali uniche. Tra le pieghe delle sue valli si trovano infatti numerosi siti di arrampicata riconosciuti a livello internazionale per la bellezza, la varietà della roccia e il numero degli itinerari presenti tra cui le falesie di Rocciarè, Lungaserra, San Leonardo, Rocca Bert e Monte Bracco. Intanto andremo a scoprire quest'ultima falesia.

Monte Bracco
Questa falesia che si erge a fronte dell’abitato di Sanfront è quella che offre la maggior concentrazione di vie con difficoltà che vanno dal 4a al 7c+. La roccia è uno gneiss che offre una vasta gamma di stili di arrampicata, dalle placche con piccole asperità, ai muri verticali e strapiombanti, a buchi e reglettes. L’ottima esposizione delle pareti permette di arrampicare tutto l’anno ad esclusione dei mesi più caldi. Sono più di 500 gli itinerari presenti sulle assolate pareti del Monte Bracco rivolte a Sud e a Est e la Falesia delle Ninfe, con la sua pietra dai riflessi dorati, rappresenta uno dei luoghi di scalata più belli. Subito a monte della falesia, immersa tra alberi secolari, si trova inoltre l’area Boulder del Bracco Vecchio che con i suoi 11 blocchi e più di 90 passaggi rappresenta una delle più significative zone delle Alpi sud-occidentali per la pratica di questa disciplina.

SCHEDA: la falesia Monte Bracco

Monviso Rock Climbing Festival 2012
Sabato 6 e domenica 7 ottobre torna il Monviso Rock Climbing Festival, raduno rivolto agli amanti dell’arrampicata sulle più belle falesie della Valle Po. Cliccate qui per saperne di più.


Note:
www
www.alpiteca.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Kit da via ferrata Eashook
Kit da via ferrata con longe, casco e imbracatura
Zaino da idratazione 5L Trilogy Sky Vest
Zaino d’idratazione da 5 litri per sky running
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Vedi i prodotti