Gabriele Moroni libera un nuovo 9a a Nago (Arco)

Il 12/11/2015 nella falesia di Nago ad Arco (Garda Trentino) Gabriele Moroni ha liberato Sid Lives, una nuova via d'arrampicata sportiva gradata 9a.
1 / 5
Gabriele Moroni sulla sua nuova via Sid Lives 9a a Nago, Arco
archivio Gabriele Moroni
Posta sopra l’omonimo borgo e con splendida vista sul Lago di Garda, la storica falesia di Nago è indubbiamente una delle più belle di tutta la zona di Arco, molto amata da chi arrampica su difficoltà dal 6a al 7b. Fino a pochi anni fa però le sue pareti di calcare non erano molto gettonate dai top climbers, la falesia offriva al massimo qualche via di 7c e di conseguenza i più forti andavano in cerca di sfide altrove.

A riportare l’attenzione dell’élite a Nago è stato il forte climber tedesco Markus Bock che, durante una sua visita nel 2013 con la famiglia, ha chiodato una serie di linee sul gigantesco blocco situato sul primo settore dove sono nate vie fino all' 8c+. Corte, intense, naturali e soprattutto molto difficili, e ad un tratto Nago era nuovamente sotto la lente d’ingrandimento dei top.

Uno di questi è Gabriele Moroni che un paio di anni fa ha chiodato una sua linea a destra di Buckin' Bronco, soprannominata Hubble Project, vista la somiglianza, come stile, alla famosa Hubble di Ben Moon a Raven Tor in Inghilterra. Ma il progetto era troppo difficile ed era caduto un po' nel dimenticatoio, finché Stefano Ghisolfi ci ha messo mano in primavera, riuscendo a decifrare tutti i singoli movimenti.

Moroni è tornato due weekend fa e, capita la sequenza, la scorsa domenica ha iniziato a fare dei tentativi seri, cadendo però sul secondo blocco. Giovedì invece dopo tre giri è riuscito ad effettuare la prima libera della via, che ha chiamato Sid Lives.

"La via è super compressa" racconta il 28enne climber di Novara "il duro è nei primi 10 movimenti, sull'8B boulder, a cui fa seguito un’altra sezione un po' più diluita ma comunque con un paio di movimenti molto precari sul 7B/B+ boulder." Per questa ventina di movimenti su un muro inclinato a 40° propone il grado 9a, ovviamente in attesa di conferme.

Per la cronaca, il giorno successivo Gabriele Moroni ha effettuato anche la prima ripetizione di un nuovo 8c+, ancora senza nome ma liberato da Bock questa primavera nella stessa falesia.

Gabriele è sponsorizzato da: Wild Climb, Petzl, E9, BSide Climbing School e Rock Spot 2 Milano

SCHEDA: la falesia Nago, Arco



Note:
Expo.Planetmountain
Petzl
Wild Climb
www
FB Gabriele Moroni



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology imbracatura arrampicata Avista
Nuova imbracatura tecnica mono-fibbia per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Piccozze da alpinismo CAMP Corsa Alpine
Piccozze da alpinismo e scialpinismo CAMP Corsa Alpine
SCARPA Origin VS - scarpette arrampicata per bouldering
Scarpette arrampicata per bouldering e per scalare in palestra.
Zamberlan Amelia GTX - scarponi da montagna da donna
Scarpone da montagna da donna pensato per il trekking, l’escursionismo e il backpacking.
Ferrino HL Mystic - leggero sacco a pelo
Sacco a pelo estremamente leggero, dotato di cappuccio avvolgente
Vedi i prodotti