Nuova via d'arrampicata sul Torrione Cecilia in Grignetta

Sul Torrione Cecilia nella Grigna Meridionale Saverio De Toffol, Jorge Palacios e Fabio Milanesi hanno la nuova via d'arrampicata Via Fahrenheit 451 (150m, VI+/A1). Il report di Saverio De Toffol
1 / 22
Aprendo il primo tiro di Via Fahrenheit 451 alla Torre Cecilia in Grignetta (Saverio De Toffol, Jorge Palacios e Fabio Milanesi)
archivio Saverio De Toffol

Tra tutte le guglie e pareti della Grignetta, quello che da sempre mi ha attratto di più è sicuramente il giallo e strapiombante versante sud della Torre Cecilia, una micro Lavaredo che al tramonto si colora di oro.

Nel 1959 i Ragni di Lecco Dino Piazza, Arnaldo Tizzoni e Mario Colombo salgono proprio nel centro, aprendo una via con tiri in artificiale molto impegnativi (Marco Anghileri che fece la prima solitaria ne confermerà la grande difficoltà, definendola addirittura più difficile della temuta via del Det al Costanza).

Sempre sul versante sud, sul margine sinistro troviamo la bella e difficile via Tapiocrè (1981), capolavoro di intuito di Tiziano Capitoli e Renato Comin, mentre all'estremità destra si colloca la via del Bastianel (Luigi Pozzi, Francersco Polvara, 1935).

Ogni volta che passavo sotto quella parete fantasticavo di salire a destra o a sinistra della via dei Ragni, ma quelle compatte pance gialle non lasciavano alcuna speranza di essere salite se non con una mitragliata di fix e difficoltà elevate. Unico punto debole della parete sembrava essere quella strisciata nera, a destra della via dei Ragni, che in alto passava proprio dove gli strapiombi erano più pronunciati e dove tra l'altro sembrava ci potesse essere una fessura. In realtà la fessura risulterà per gran parte cieca, e solo negli ultimi metri si può fare uso di friends.

In seguito, osservando le numerose foto che avevo scattato alla parete nell'arco di un giorno con diverse modalità di ombra e luce, maturai la convinzione che proprio seguendo quella strisciata nera c'era la possibilità di aprire un'itinerario progredendo principalmente con chiodi normali e protezioni veloci, facendo quindi un'uso limitato di fix. Sulla via Fahrenheit 451 verranno utilizzati in totale 12 fix intermedi, di cui 7 solo nello strapiombo di A1 del quinto tiro.

di Saverio De Toffol

SCHEDA: Via Fahrenheit 451, Torre Cecilia, Grigna Meridionale




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarpe da tempo libero Nativa Canvas
Scarpe da tempo libero AKU Nativa Canvas
Climbing Technology imbracatura arrampicata Avista
Nuova imbracatura tecnica mono-fibbia per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni.
SCARPA Origin VS - scarpette arrampicata per bouldering
Scarpette arrampicata per bouldering e per scalare in palestra.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Kit da via ferrata Eashook
Kit da via ferrata con longe, casco e imbracatura
Vedi i prodotti