Armin Holzer, l'ultimo volo dello spirito dell'aria

Ieri, 4 dicembre 2015, Armin Holzer ha perso la vita lanciandosi con il parapendio dal Monte Piana (2.324m, Dolomiti di Sesto). Con lui se ne va uno dei più amati campioni della slackline e highline.
1 / 7
Monte Piana Highline Meeting, Dolomiti
Davide dal Mas
E’ successo ieri, sul Monte Piana. Per Armin Holzer era l’ennesimo volo in parapendio. L’aria era il suo mondo, la sua materia. E ancora una volta era arrivato il momento di lanciarsi. Di volare. Possiamo immaginare quella partenza. Quel suo sorriso dolce, che non l’abbandonava mai. La sua concentrazione. Gli ultimi preparativi. I minuziosi controlli. Poi il via all’amico, che lo precedeva nel lancio. Infine il suo salto. L’ultimo. Armin non è mai arrivato, s’è fermato lassù tra le rocce. Inutile chiedersi cosa non abbia funzionato. Armin Holzer il maestro della slackline, il campione di highline, il ragazzo che ci aveva conquistati con il suo sorriso e con la sua gioia di vivere non volerà più. Non danzerà più sospeso nell’aria, se non nei nostri sogni.

Armin era nato a Sesto Pusteria 28 anni fa. Era conosciuto come uno dei migliori specialisti di slackline e soprattutto di highline, ma amava ed eccelleva anche nello sci, nello snowboard, nell’arrampicata. Con Alessandro D’Emilia, suo grande amico e compagno d’avventura, nel 2012 sul Muztaghata (Cina) aveva portato la slackline a 5.000 metri di quota per una “camminata sul filo” da record. Memorabili sono anche le sue traversate, sempre in slackline, sulle Tre Cime e sulla Marmolada. Ma, aldilà delle imprese, dei record, del talento indiscusso e di quel suo speciale senso per l’equilibrio, quello che colpiva era lo spirito e la felicità contagiosa con cui affrontava e viveva le sue avventure. Il suo era uno stile di vita, quasi una “filosofia”. Per questo Armin era e resterà fonte di ispirazione per molti.

Armin conosceva benissimo il Monte Piana. Pochi giorni fa aveva effettuato un altro lancio proprio da quella stessa montagna. E, giusto nel settembre scorso, con Ale D’Emilio, aveva organizzato la quarta edizione del Monte Piana Highline Meeting. Un’edizione speciale in cui 26 slackliner si sono appesi con l’amaca alla stessa highline formando un magnifico arcobaleno per ricordare, con un simbolo di pace, il centenario della prima guerra mondiale. Ecco, Armin Holzer, il magico uomo degli equilibri e dell’aria, ci mancherà anche per questo, per la sua arte e per la sua fantasia.



>>> news Armin Holzer



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Zaino da idratazione 5L Trilogy Sky Vest
Zaino d’idratazione da 5 litri per sky running
Piccozze da alpinismo CAMP Corsa Alpine
Piccozze da alpinismo e scialpinismo CAMP Corsa Alpine
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
SCARPA Origin VS - scarpette arrampicata per bouldering
Scarpette arrampicata per bouldering e per scalare in palestra.
Vedi i prodotti