The North Face: Moro, Urubko e Richards tentano la prima ascesa invernale del Gasherbrum II

Gli atleti The North Face® Simone Moro, Dennis Urubko e Cory Richards tentano la prima ascesa invernale assoluta del Gasherbrum II
Lugano, 23 dicembre 2010 -  The North Face®, leader mondiale nell’abbigliamento, attrezzatura e calzature outdoor tecnicamente d’avanguardia, annuncia l’ormai imminente partenza degli alpinisti del proprio Global Team Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards alla volta dell’Himalaya per tentare la prima ascesa invernale assoluta del monte Gasherbrum II, tredicesima vetta al mondo con i suoi 8.035 metri. La salita avverrà in puro stile alpino, senza sherpa, portatori e ossigeno.
 
I tre atleti The North Face® partiranno subito dopo le festività natalizie, precisamente il 27 dicembre, e raggiungeranno il gruppo montuoso del Karakorum, nella provincia di Gilgit-Baltistan vicino al confine cino-pakistano. L’arrivo alla zona stabilita per il campo base, fissato a quota 5000 metri, è previsto per la seconda settimana di gennaio: per questa fase della spedizione, Moro, Urubko e Richards potranno fare affidamento su elicotteri militari, dal momento che lo stile alpino della spedizione esclude la possibilità di avvalersi di portatori d’alta quota.
 
Prima di tentare l’ascesa alla cima, i tre alpinisti dovranno attendere finché il durissimo inverno di queste regioni non concederà un attimo di tregua: secondo le previsioni, la finestra climatica ottimale dovrebbe verificarsi tra fine di gennaio e marzo 2011. Ciò significa che i membri della spedizione saranno costretti a restare al campo base per molte settimane, esposti a temperature rigidissime, tormente di neve e venti gelidi.
 
Leader del team che tenterà questa impresa senza precedenti è lo scalatore italiano Simone Moro, uno dei massimi interpreti dell’alpinismo a livello mondiale. Le oltre quaranta spedizioni che figurano nel suo curriculum, tra cui dieci invernali, hanno scritto la storia di questa disciplina: tra le più prestigiose si ricordano Cerro Mirador nel 1993, Marble Wall nel 2001, Shisha Pangma nel 2005 e la straordinaria ascesa alla cima degli 8481 metri del Makalu nepalese nel 2009.
 
Simone condividerà questa avvincente impresa con l’alpinista kazaco Denis Urubko, suo compagno da ormai dieci anni: Simone e Denis hanno conquistato insieme il Makalu, lo Shisha Pagma e il Marble Wall, e Denis vanta al suo attivo la scalata di tutte i quattordici 8000 del mondo senza ossigeno e ha apertura diverse nuove vie.
La spedizione sul GII sarà la prima per Denis in veste di atleta del Global Team The North Face®, dopo il suo ingresso lo scorso 1°dicembre.
 
L’impresa sarà documentata passo a passo dalle suggestive immagini dell’alpinista canadese e fotografo specializzato nel’outdoor Cory Richards, anch’esso membro del team The North Face®. Nel 2009, Cory è stato membro del team che ha aperto la nuova via “Cobra Norte” sul  Kwangde Shar, in Nepal.
 
Situato nella provincia del Gilgit Baltistan, in Pakistan, il Gasherbrum II (noto anche come K4) è la tredicesima montagna più alta della Terra e la terza vetta più alta del massiccio del Gasherbrum, situato nella catena montuosa del Karakoram, nell'Himalaya. Il Gasherbrum II, scalato per la prima volta l'8 luglio 1956 dagli austriaci Fritz Moravec, Josef Larch e Hans Willenpart, è stato meta di numerose spedizioni negli anni ma nessuna in invernale. I cinque 8000 che non sono ancora stati affrontati in inverno si trovano tutti nel Karakoram, in Pakistan e fino ad oggi sono rimasti inviolati nonostante i 16 tentativi registrati dal 1987.
 
Per condividere le emozioni della straordinaria impresa di  Moro, Urubko e Richards:
 
video: http://vimeo.com/18022491
blog: http://eu.thenorthface.com/blog
web – www.thenorthfacejournal.com
facebook - http://www.facebook.com/thenorthface    
 

Expo / News
17/04/2024 - The North Face
The North Face partner del Melloblocco 2024
The North Face conferma il proprio legame con la community dell’arrampicata attraverso una nuova partnership con Melloblocco, il rinomato raduno internazionale di bouldering che si svolgerà in Val Masino dal 8 all'11 maggio 2024. In programma workshop di arrampicata con...
23/03/2024 - The North Face
The North Face: la nuova serie di video 'The Traditionalist' con Jacopo Larcher racconta l'esplorazione delle culture dell'arrampicata trad in tutto il mondo
Il campione di arrampicata del team The North Face Jacopo Larcher presenta la nuova serie di cortometraggi dedicati all’arrampicata trad. 'The Traditionalist' sarà protagonista della serata con Jacopo prevista il prossimo 10 maggio in occasione dell’edizione 2024 di Melloblocco.
13/12/2023 - The North Face
The North Face presenta la nuova Collezione Ski Tour, massima protezione e peso ridotto al minimo per lo scialpinismo
The North Face presenta la nuova collezione Ski Tour per le avventure invernali. Massima protezione e peso ridotto al minimo per portare l’esplorazione oltre i limiti e assaporarne al meglio ogni momento.
30/09/2023 - The North Face
The North Face presenta i suoi nuovi Basecamp: in Italia a Cortina D'Ampezzo
The North Face ha voluto ideare degli spazi pensati per incoraggiare l’esplorazione e lancia a Cortina d’Ampezzo il nuovo Basecamp.
25/07/2023 - The North Face
The North Face Cortina Outdoor Summer Camp 2023
Mancano pochi giorni all’appuntamento con “Cortina Outdoor Summer Camp”, l’evento organizzato da The North Face in collaborazione con Cortina360 e con il patrocinio del Comune di Cortina e dell’Associazione Albergatori di Cortina.
Vedi le news

Abbigliamento, scarpe, zaini e tende per l'outdoor.


Expo / Prodotti
Giacca The North Face Summit Torre Egger Futurelight
Giacca con cappuccio The North Face Summit Series Futurefleece
Scarponi impermeabili in tessuto Futurelight
Parka in piumino, massime prestazioni per l'alpinismo in alta quota.
Vedi i prodotti