The North Face Lavaredo Ultra Trail 2016. Domani il via della Cortina Sky Race

Giovedì alle ore 17 con la seconda edizione della Cortina Skyrace si aprirà ufficialmente il fine settimana dedicato alla The North Face® Lavaredo Ultra Trail. Dopo la gara appuntamento serale con Rory Bosio e Fernanda Maciel.
La tensione lungo le vie di Cortina d’Ampezzo inizia a salire, molti trail runner sono già nella conca ampezzana da alcuni giorni per godersi le Dolomiti prima di viverle intensamente come atleti. Lo stadio olimpico del ghiaccio, dove è stato allestito l’Expo, salone espositivo con i migliori brand outdoor e con le più importanti competizioni trail, è pronto ad ospitare oltre 4000 visitatori, tra atleti che dovranno ritirare il pettorale e semplici appassionati che vorranno vedere le ultime novità del mondo trail running. Le gare in programma saranno tre, la Cortina Skyrace, la The North Face® Lavaredo Ultra Trail e la Cortina Trail, tre manifestazioni che da domani sera a domenica mattina faranno diventare Cortina d’Ampezzo la capitale mondiale del trail running. Tutte le gare partiranno da Corso Italia, all’ombra del campanile. Giovedì alle 17 partirà la seconda edizione della Cortina Skyrace, venti chilometri e mille metri di dislivello positivo per scoprire dall’alto tutta la conca ampezzana. Forcella Zumeles, il punto più alto del percorso, sarà conquistata salendo faticosamente ripidi pendii erbosi e rocciosi; il panorama sulla Regina delle Dolomiti sarà incorniciato dal Cristallo, dalle Tofane, dalle Cinque Torri, con sullo sfondo Pelmo, Civetta e Marmolada. Venerdì notte alle 23 ci sarà la partenza della gara più lunga, la The North Face® Lavaredo Ultra Trail, competizione inserita dal 2014 nell’Ultra-Trail World Tour, il circuito delle dodici gare più famose a livello internazionale. 1500 atleti provenienti da 64 nazioni dovranno affrontare 119 chilometri con 5850 metri di dislivello immersi nelle Dolomiti, Patrimonio Unesco dell’Umanità. L’arrivo del vincitore è previsto per le 11.30 di sabato mattina, mentre la prima donna taglierà il traguardo di Corso Italia verso le 12:40. La Cortina Trail (47 chilometri e 2.650 di dislivello positivo) prenderà il via alle 8 di sabato mattina. I 1500 concorrenti (numero chiuso) avranno 12 ore di tempo a disposizione per coprire il tracciato ad anello, che seguirà i primi 10 e gli ultimi 37 km del percorso lungo. Da segnalare nel programma dell'evento la serata di giovedì alle 21 al teatro Alexander Hall di Cortina (ingresso libero), dove Rory Bosio e Fernanda Maciel, due delle ultra-trailer più forti al mondo, racconteranno le loro avventure di corsa. Venerdì 24 giugno alle 8 sarà invece protagonista un'altra donna: Tamara Lunger, atleta The North Face® e protagonista con Simone Moro nell’ascesa al Nanga Parbat, accompagnerà un selezionato gruppo di camminatori in un'escursione attorno alle Tre Cime di Lavaredo. Per quanto riguarda i top runner, confermate le presenze del francese Sylvain Court, campione del mondo in carica di Trail Running, di Gediminas Grinius, di Mike Foote e di Yeray Duran Lopez. Mike Foote e Gediminas Grinius nel 2014 si sono classificati rispettivamente secondo e terzo, mentre Yeray Duran Lopez ha conquistato il terzo gradino del podio lo scorso anno. Occhi puntati anche sugli spagnoli Pau Bartolo, Javier Dominguez e Pau Capell Gil e i francesi Julien Chorier, Anhony Gay e Alexandre Mayer. Tra gli outsider italiani Fulvio Dapit, Ivan Geronazzo, Marco Zanchi, Giuliano Cavallo, Stefano Trisconi, Christian Modena, e Alexander Rabensteiner. Tra questi anche Giulio Ornati. Tra le donne, Team The North Face® al completo con Rory Bosio, vincitrice alla LUT 2014, Lizzy Hawker, plurivincitrice dell’UTMB, Fernanda Maciel. Al via anche la forte spagnola Uxue Fraile e l’inglese Sophie Grant. Tra le italiane, presenti le più forti interpreti della disciplina: Francesca Canepa, Lisa Borzani e Federica Boifava.

Expo / News
17/04/2024 - The North Face
The North Face partner del Melloblocco 2024
The North Face conferma il proprio legame con la community dell’arrampicata attraverso una nuova partnership con Melloblocco, il rinomato raduno internazionale di bouldering che si svolgerà in Val Masino dal 8 all'11 maggio 2024. In programma workshop di arrampicata con...
23/03/2024 - The North Face
The North Face: la nuova serie di video 'The Traditionalist' con Jacopo Larcher racconta l'esplorazione delle culture dell'arrampicata trad in tutto il mondo
Il campione di arrampicata del team The North Face Jacopo Larcher presenta la nuova serie di cortometraggi dedicati all’arrampicata trad. 'The Traditionalist' sarà protagonista della serata con Jacopo prevista il prossimo 10 maggio in occasione dell’edizione 2024 di Melloblocco.
13/12/2023 - The North Face
The North Face presenta la nuova Collezione Ski Tour, massima protezione e peso ridotto al minimo per lo scialpinismo
The North Face presenta la nuova collezione Ski Tour per le avventure invernali. Massima protezione e peso ridotto al minimo per portare l’esplorazione oltre i limiti e assaporarne al meglio ogni momento.
30/09/2023 - The North Face
The North Face presenta i suoi nuovi Basecamp: in Italia a Cortina D'Ampezzo
The North Face ha voluto ideare degli spazi pensati per incoraggiare l’esplorazione e lancia a Cortina d’Ampezzo il nuovo Basecamp.
25/07/2023 - The North Face
The North Face Cortina Outdoor Summer Camp 2023
Mancano pochi giorni all’appuntamento con “Cortina Outdoor Summer Camp”, l’evento organizzato da The North Face in collaborazione con Cortina360 e con il patrocinio del Comune di Cortina e dell’Associazione Albergatori di Cortina.
Vedi le news

Abbigliamento, scarpe, zaini e tende per l'outdoor.


Expo / Prodotti
Giacca The North Face Summit Torre Egger Futurelight
Giacca con massima protezione per le spedizioni ad alta quota
Giacca con cappuccio The North Face Summit Series Futurefleece
Parka in piumino, massime prestazioni per l'alpinismo in alta quota.
Vedi i prodotti