The North Face annuncia l’entusiasmante competizione Peak2Park

Con l’aggiunta della categoria “All Mountain”, il The North Face Park and Pipe Open Series Virtual Competition arriva anche in Europa con un premio complessivo di 65.000$
1 / 2
Con l’aggiunta della categoria “All Mountain”, il The North Face Park and Pipe Open Series Virtual Competition arriva anche in Europa con un premio complessivo di 65.000$
Planetmountain
Dal 2010, il “The North Face Park and Pipe Open Series” ha rappresentato un’importante opportunità per tutti coloro che volevano mettersi in gioco al fine di raggiungere il livello dei professionisti. Nel 2014, il brand ha lanciato il “The North Face Park and Pipe Open Series Virtual Competition” (PPOS), per offrire ai freeskier più competitivi l’opportunità di gareggiare virtualmente da qualsiasi parte del Nord America, filmando e montando le loro sequenze e run migliori all’interno del park e pipe per poi caricarli online e partecipare al contest. The North Face è lieta di annunciare l’ampliamento della competizione virtuale per la stagione invernale 2016/17, con una nuova All Mountain Open Series Virtual Competition (AMOS). AMOS è aperta ai migliori sciatori e snowboarder americani ed europei, e dà via al “The North Face Peak2Park”. AMOS si svolgerà contestualmente al PPOS, sotto il cappello della nuova competizione virtuale di Peak2Park e attraverso la piattaforma globale peak2park.com. Entrambe le competizioni saranno così strutturate: Junior (15 anni o meno) e Open sia per gli uomini che per le donne in Europa e Nord America. PPOS rimarrà una competizione dedicata esclusivamente al freeskiing. “The North Face è impegnata nello sviluppo e nella diffusione delle culture del freeski e freeride”, ha commentato Katie Ramage, Sports Marketing Director di The North Face. “Vogliamo offrire agli snowboarder e agli sciatori un’opportunità per mettere in mostra il loro talento e le loro capacità. Gli atleti non hanno bisogno di costose videocamere per essere notati; Peak2Park guarda solo al talento e alla creatività; ogni appassionato con una videocamera e un luogo dove mettersi alla prova ha la possibilità di partecipare a questa competizione”. Jeremy de Maillard, VP Marketing & e-Commerce di The North Face EMEA ha dichiarato: “L’Europa offre alcuni dei migliori playground per freeride. L’espansione europea di Peak2Park rende questa piattaforma davvero globale. Non vediamo l’ora di vedere talentuosi atleti, provenienti da tutto il mondo, esplorare le loro montagne preferite mentre creano e condividono con noi le loro migliori linee. Dai paradisi nevosi di Chamonix fino alle linee più estreme dell’Alaska”. PPOS Nel 2016, il PPOS ha ospitato 175 atleti, il 75% dei quali non aveva mai partecipato ad un evento PPOS. I partecipanti, registrati al PPOS, vengono invitati a registrare un filmato relativo a short halfpipe, big air o slopestyle ovunque in Nord America o in Europa e montare il filmato fino ad un risultato finale della durata massima di 180 secondi. La fase di montaggio è pensata per rendere ancor più accattivante e coinvolgente la prestazione dell’atleta. La piattaforma PPOS prevede una giuria composta dal pubblico ed una da esperti per ogni disciplina. AMOS Gli snowboarder e sciatori registrati ad AMOS in Nord America e Europa sono invitati a registrare un filmato composto da 5-7 brevi clip utilizzando le caratteristiche che trovano nei resort o in altri contesti, montandole in modo da creare una versione della loro “linea ideale” non più lunga di 180 secondi. Il giudizio si baserà sullo stesso criterio delle competizioni di freeride big mountain, con una giuria composta dal pubblico ed una da esperti per ogni disciplina. Peak2Park mette in palio più di 65.000$ in premi in denaro, attrezzatura come snowboard e sci Rossignol, attacchi LOOK, videocamere GoPro e outfit The North Face. Al completamento della stagione agonistica, verrà scelto da Tom Wallisch un “Grand Prize Winner” per filmare insieme al team Good Company. I vincitori dell’AMOS Snowboard e Ski Grand Prize conquisteranno l’opportunità di essere coinvolti nelle riprese degli atleti The North Face. Il Grand Prize comprende il viaggio, il trasporto, lo skipass e l’alloggio. I vincitori saranno annunciati al termine di ogni turno. PPOS e AMOS prevedono anche premi speciali tra cui “Best Trick”, “Best 100% GoPro Edit” e un premio riservato al video che riceverà più voti dagli utenti. Nel 2016, Colby Stevenson di Park City, Utah, ha vinto il PPOS Grand Prize grazie alle sue incredibili performance sia nel Men’s Slopestyle che nell’Halfpipe. Stevenson ha partecipato al primo lungometraggio di Good Company, “Vice Versa” che è stato distribuito nell’agosto del 2016. “È stata una grande opportunità per farsi conoscere”, ha commentato Stevenson durante le riprese con Wallisch e con Good Company al Superpark 20 di Mammoth Lakes, California, USA. “Puoi provare i trick quante volte vuoi, come vuoi, così da mandare al concorso la tua performance migliore”. “È entusiasmante per gli atleti di qualsiasi livello, si può partecipare alla competizione con qualsiasi trick, anche se non si è capaci di fare un double cork o un 360, ognuno può mettersi in gioco montando la propria run migliore, divertendosi e condividendola con chiunque”, ha concluso Stevenson. Le registrazioni sono aperte dall’8 novembre 2016. La finestra per caricare i video per i concorsi PPOS e AMOS sarà disponibile dal 5 gennaio 2017.  

Expo / News
17/04/2024 - The North Face
The North Face partner del Melloblocco 2024
The North Face conferma il proprio legame con la community dell’arrampicata attraverso una nuova partnership con Melloblocco, il rinomato raduno internazionale di bouldering che si svolgerà in Val Masino dal 8 all'11 maggio 2024. In programma workshop di arrampicata con...
23/03/2024 - The North Face
The North Face: la nuova serie di video 'The Traditionalist' con Jacopo Larcher racconta l'esplorazione delle culture dell'arrampicata trad in tutto il mondo
Il campione di arrampicata del team The North Face Jacopo Larcher presenta la nuova serie di cortometraggi dedicati all’arrampicata trad. 'The Traditionalist' sarà protagonista della serata con Jacopo prevista il prossimo 10 maggio in occasione dell’edizione 2024 di Melloblocco.
13/12/2023 - The North Face
The North Face presenta la nuova Collezione Ski Tour, massima protezione e peso ridotto al minimo per lo scialpinismo
The North Face presenta la nuova collezione Ski Tour per le avventure invernali. Massima protezione e peso ridotto al minimo per portare l’esplorazione oltre i limiti e assaporarne al meglio ogni momento.
30/09/2023 - The North Face
The North Face presenta i suoi nuovi Basecamp: in Italia a Cortina D'Ampezzo
The North Face ha voluto ideare degli spazi pensati per incoraggiare l’esplorazione e lancia a Cortina d’Ampezzo il nuovo Basecamp.
25/07/2023 - The North Face
The North Face Cortina Outdoor Summer Camp 2023
Mancano pochi giorni all’appuntamento con “Cortina Outdoor Summer Camp”, l’evento organizzato da The North Face in collaborazione con Cortina360 e con il patrocinio del Comune di Cortina e dell’Associazione Albergatori di Cortina.
Vedi le news

Abbigliamento, scarpe, zaini e tende per l'outdoor.


Expo / Prodotti
Giacca The North Face Summit Torre Egger Futurelight
Scarponi impermeabili in tessuto Futurelight
Giacca con massima protezione per le spedizioni ad alta quota
Vedi i prodotti