Tamara Lunger nel team di atleti CAMP

Dopo numerose imprese con Simone Moro, da sempre testimonial CAMP, anche l’alpinista Tamara Lunger entra
Dopo numerose imprese con Simone Moro, da sempre testimonial CAMP, anche l'alpinista Tamara Lunger entra a far parte del nostro team di atleti. Si tratta di un ingresso importante, di cui siamo davvero felici sia per il livello alpinistico di Tamara sia per il suo spessore umano. Noi come lei siamo nati e abbiamo deciso di restare in montagna, portatori di una cultura e di una passione che vanno oltre l'elemento sportivo: su questa base siamo certi che oggi comincia una nuova grande storia, all'insegna di un modo di sentire condiviso.

L'alpinista Tamara Lunger

Altoatesina, classe 1986, Tamara Lunger si definisce “una sognatrice innamorata delle montagne”. Sportiva da sempre, comincia a farsi notare con risultati di primo piano nelle competizioni giovanili di scialpinismo: campionessa italiana nel 2006 e 2008, vincitrice della Pierra Menta nel 2007 e 2008, campionessa mondiale giovanile nel 2008. Ma ad un certo punto le gare non le bastano più: Tamara sente un richiamo più forte, cerca nuove sfide e nel 2009 scopre l'Himalaya. Nel 2010 è la più giovane donna a raggiungere la vetta del Lhotse (8516 m), nel 2011 sale il Khan Tengri (7010 m) e l'anno successivo è la volta del Muztagh Ata (7546 m). La serie di successi prosegue nel 2013 sul Pik Lenin (7134 m) e nel 2014 sul K2 (8611 m, senza ossigeno supplementare). È quindi pronta per legarsi in cordata con Simone Moro, con cui nel 2015 tenta la salita invernale del Manaslu (8163 m). Nel 2016 ecco il Nanga Parbat (8125 m): Simone ne raggiunge la vetta in prima invernale mentre Tamara, al limite della fatica, ha la lucidità di fermarsi poche decine di metri sotto il punto più alto. Nel 2017 tenta la visionaria traversata delle quattro vette del Kangchenjunga (8586 m) e nel 2018, sempre con Moro, mette in bacheca la prima invernale del Pik Pobeda (3003 m) nel cuore della Siberia.

Alpinismo e la traversata delle Alpi

L'ultima impresa di Tamara ha preso il via proprio in questi giorni: si tratta della traversata di sci alpinismo delle Alpi da est a ovest – quasi 2000 chilometri di lunghezza e 85.000 metri di dislivello positivo – che la nostra atleta completerà insieme ad altri sei compagni. La traversata – seguila qui – si inserisce a pieno titolo nella serie di progetti analoghi realizzati da altri testimonial CAMP – primo fra tutti l'indimenticabile Patrick Berhault – e rappresenta quindi il miglior modo possibile per inaugurare una partnership che si annuncia davvero speciale, pronta a regalarci quelle emozioni che scaturiscono come un torrente impetuoso dall'incontro magico tra le montagne e chi, come Tamara, le ama davvero e non può fare a meno di esse. www.tamaralunger.com  

Expo / News
07/03/2024 - C.A.M.P.
Scialpinismo: gareggiare a un passo dal cielo con C.A.M.P.
Prodotti non ordinari, unici, per lo scialpinismo come la piccozza Corsa Race, lo zaino Rapid Racing e il guanto G Comp Evo.
12/02/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo invernale con CAMP: l'arte di cogliere l'attimo
Nell'alpinismo invernale è importante l'arte di cogliere l'attimo, insieme all'attrezzatura CAMP.
11/01/2024 - C.A.M.P.
Cascate di ghiaccio: monumenti della natura da ammirare e da scalare con CAMP
La piccozza X-Dream, il rampone Blade Runner e la serie di chiodi Rocket che completano l’offerta di C.A.M.P. per tutti i patiti delle cascate di ghiaccio.
05/12/2023 - C.A.M.P.
I consigli di C.A.M.P. per lo scialpinismo alla scoperta autentica delle montagne in inverno
Con gli sci in salita e in discesa: segui i consigli di CAMP e vivi al 100 per 100 le montagne in inverno
02/11/2023 - C.A.M.P.
C.A.M.P. con Stefano Ghisolfi al Siurana Climbing Festival
Dal 10 al 12 novembre 2023 Stefano Ghisolfi renderà speciale la partecipazione di C.A.M.P. alla prossima edizione del Siurana Climbing Festival: l’evento verticale che, come già negli anni scorsi, vedrà la partecipazione di migliaia di appassionati provenienti da numerosi paesi.
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
Piccozza ideale per l’alpinismo classico e tecnico “fast and light”.
Moschettone a ghiera per arrampicata e alpinismo.
Imbragatura molto comoda e leggera, ideale per l’arrampicata su roccia a tutti i livelli.
Bastoncino pieghevole in alluminio
Saccoletto superleggero con imbottitura in piumino d’oca
Vedi i prodotti