Stefi Troguet scalerà Broad Peak e K2

L'alpinista andorrana Stefi Troguet è pronta per il prossimo step del suo progetto di scalare tutti gli 8mila del pianeta senza ossigeno aggiuntivo.
1 / 4
L'alpinista andorrana Stefi Troguet è pronta per il prossimo step del suo progetto di scalare tutti gli 8mila del pianeta senza ossigeno aggiuntivo.
Planetmountain
Stefi Troguet ha annunciato i suoi piani per la prossima estate: salire la seconda vetta del mondo, il K2 (8.611 m), insieme al Broad Peak (8.047 m). Dopo aver scalato con successo Manaslu (8.163 m) e Nanga Parbat (8.126 m) nel 2019, l'alpinista era stata costretta a rinunciare alla spedizione al Gasherbrum I e II in programma per l'estate 2020 a causa della pandemia. Durante questa pausa dalle spedizioni extra-europee Stefi Troguet si è allenata duramente per affinare le proprie capacità alpinistiche sulle pareti dei Pirenei e delle Alpi, fino a sentirsi pronta ad affrontare un'impresa di tale impegno. Le difficoltà da sostenere non saranno solo date dalla quota e dalla tecnicità della salita, ma anche dal peso emotivo che questa comporta. Stefi racconta di essere stata profondamente segnata dalla perdita nelle ultime settimane di tre dei suoi migliori amici e compagni di spedizione, ma comunque rimane determinata ad andare avanti nel suo progetto. La spedizione, supportata da Ferrino, inizierà a giugno e finirà ad agosto. L'alpinista andorrana inizierà subito a scalare il Broad Peak per acclimatarsi, quindi dirigerà i suoi sforzi verso il K2. "E' stato un anno di miglioramento e formazione - afferma Stefi - e mi sento ora pronta, motivata nonostante la tristezza delle ultime settimane". INFO Stefi Troguet Ambassador Ferrino: www.ferrino.it/team-ferrino/ambassador/alpinist/estefania-troguet.html Ferrino Website: www.ferrino.it

Expo / News
30/05/2024 - Ferrino
Ferrino Pachamama, lo zaino pensato per i viaggi on the road
Ferrino e WeRoad lanciano Pachamama, lo zaino pensato per i viaggi on the road.
17/04/2024 - Ferrino
Ferrino & The Glitch Camp di IED per la Milano Design Week
Ferrino per The Glitch Camp di IED: ospitalità per i giovani designer durante la Milano Design Week.
04/04/2024 - Ferrino
Le novità Ferrino Primavera-Estate 2024
Zaini, tende, abbigliamento per la montagna: scopri le novità Ferrino Primavera Estate 2024
08/03/2024 - Ferrino
Ferrino insieme a Mountain Wilderness per un corso di montagna al femminile dedicato a ragazze pakistane
Ferrino, azienda leader nel settore dell'equipaggiamento outdoor, è lieta di annunciare la partnership con il corso di montagna al femminile nella regione dello Swat, in Pakistan, promosso dall'Asian Desk di Mountain Wilderness insieme al Club Alpino Accademico Italiano (CAAI) e...
08/02/2024 - Ferrino
Ferrino Meet & Greet: Omar Di Felice a Torino il 13 febbraio
Ferrino Meet & Greet: il 13 febbraio una serata di avventure in Antartide con Omar Di Felice a Torino
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Giacca tecnica da alpinismo 4 stagioni.
Saccoletto ideale per lunghi viaggi avventura "zaino in spalla", t
Tenda 2 posti studiata per il backpacking con caratteristiche di estrema robustezza e abitabilità.
Pantalone softshell unisex appositamente studiato per l'alpinismo invernale.
Vedi i prodotti