SCARPA diventa sponsor della Nazionale Italiana di Scialpinismo

SCARPA, azienda italiana tra i leader mondiali nella produzione di calzature da montagna diventa sponsor della Nazionale Italiana di Scialpinismo
1 / 4
SCARPA, azienda italiana tra i leader mondiali nella produzione di calzature da montagna diventa sponsor della Nazionale Italiana di Scialpinismo
Planetmountain
SCARPA, azienda italiana tra i leader mondiali nella produzione di calzature da montagna e le attività outdoor, sancisce un’importante collaborazione con FISI – Federazione Italiana Sport Invernali –e diventa sponsor della Nazionale Italiana di Scialpinismo per la stagione 2019-2020. Una scelta significativa per i prossimi 2 anni, che consolida l’impegno dell’azienda verso obiettivi sportivi di alto livello.
“Siamo orgogliosi di essere diventati sponsor della Nazionale di Scialpinismo, con cui collaboriamo da diversi anni”, afferma Diego Bolzonello amministratore delegato dell’azienda, “per noi è la naturale evoluzione di un percorso che da sempre ci vede al fianco degli atleti: è dal costante confronto con loro, infatti, che nascono molte delle innovazioni presenti nei nostri prodotti. Inoltre, nonostante l’80% delle nostre vendite avvenga all’estero, siamo e vogliamo rimanere un’eccellenza del Made in Italy, e questa partnership è anche il segno del nostro voler restare orgogliosamente italiani.”

SCARPA e la Nazionale di Scialpinismo

Il percorso appena intrapreso da SCARPA con FISI e la Nazionale di Scialpinismo, in realtà, comincia ancora prima per l’azienda veneta: comincia con la scelta di sponsorizzare atleti italiani e internazionali delle diverse discipline outdoor. Negli ultimi anni SCARPA è ripartita, infatti, dalle fondamenta per supportare gli obiettivi di chi lo sport lo vive in prima persona, imprimendo un messaggio che è alla base della sua comunicazione: nessun luogo è lontano. Tra gli atleti di SCARPA, che vestiranno la maglia azzurra della Nazionale di Scialpinismo, ci sono Robert Antonioli, Davide Magnini, Matteo Eydallin e Federico Nicolini, sciatori che hanno ottenuto risultati importanti nelle ultime stagioni e che portano avanti l’eredità dell’azienda di Asolo: superare i propri limiti, ricercare perfezione, performance e qualità passo dopo passo. La stagione della Nazionale di Scialpinismo comincia a metà dicembre e guarda già al 2026, quando le Olimpiadi Invernali saranno di nuovo in Italia, vista l’assegnazione a Milano-Cortina, e dove ci sono buone probabilità di includere lo sci alpinismo tra le nuove discipline. Il direttore tecnico Stefano Bendetti afferma: “Aspettiamo questo avvenimento con fiducia: già quest'anno ci sarà per la prima volta lo sci alpinismo alle Olimpiadi Invernali Giovanili di Losanna dove saremo rappresentati da 4 atleti. Riguardo la stagione imminente invece, uno degli obiettivi è sicuramente quello di riconfermare i risultati degli ultimi anni ottenuti con la Coppa del Mondo e confermarci tra le nazioni leader ai Campionati Europei di Madonna di Campiglio.”
In occasione di Milano Montagna Week, settimana dedicata alla cultura di montagna e all’outdoor, SCARPA si racconterà alla stampa e agli appassionati di montagna, parlando di tradizione e esperienza, che consolidano l’azienda tra le eccellenze italiane e mondiali da oltre 80 anni, e della mission per il futuro, che prevede una forte spinta anche verso le tematiche ambientali e di sostenibilità. Attraverso la continua ricerca di innovazione, qualità e elevate performance la storia di SCARPA è sempre stata congiunta al rispetto della natura. “Per un’azienda che respira la montagna - come la nostra - il rispetto per l’ambiente è un valore fondamentale da sempre”, spiega l’ad Diego Bolzonello, “dalla sperimentazione di materiali ecocompatibili alla ricerca di metodi di produzione più sostenibili, negli ultimi anni stiamo cercando di rendere il nostro impegno per l’ambiente sempre più concreto ed efficace”. Sarà proprio all’interno del programma di Milano Montagna Week, durante i Sustainable Outdoor Days, i 4 giorni, dedicati a imprese epiche, grandi atleti e film in anteprima internazionale, che SCARPA ha organizzato l’incontro, aperto a tutti: SCARPA E LA NAZIONALE DI SCI ALPINISMO con l’atleta Robert Antonioli e il Direttore tecnico Stefano Bendetti. Vi aspettiamo numerosi a BASE Milano giovedì 17 ottobre dalle ore 18:45. L’appuntamento è nella Sala B per conoscere ancor più da vicino il mondo di SCARPA.

Milano Montagna e SCARPA

Milano Montagna, nato nel 2013 da un’idea di Francesco Bertolini e Laura Agnoletto, promuove la cultura della montagna a 360° attraverso action sport, storie, innovazione, contest, scienza, sostenibilità, design, film e mostre. Milano Montagna Week, la nuova settimana dedicata alla cultura di montagna e all’outdoor presentata dal Comune di Milano e da Milano Montagna – dal 14 al 20 ottobre con eventi diffusi in città. Evento centrale della Week sono i Sustainable Outdoor Days, dal 17 al 20 ottobre a BASE Milano.

SCARPA

SCARPA è un’azienda specializzata nella produzione di calzature outdoor per alpinismo, arrampicata, alpine running, trekking, hiking, lifestyle, sci alpinismo, freeride e telemark. Fondata nel 1938 ad Asolo, nel trevigiano, come Società Calzaturieri Asolani Riuniti Pedemontana Anonima (da cui l’acronimo S.C.A.R.P.A.). Oggi SCARPA, che ha chiuso il 2018 con un fatturato di 102 milioni di euro, ha sedi negli Usa e in Cina e stabilimenti in Romania e Serbia, pur mantenendo il 70% della produzione in Italia, nel cuore del distretto calzaturiero veneto. Info: www.scarpa.net

Expo / News
31/05/2024 - SCARPA
SCARPA presentala nuova calzatura da trail running Spin Race Rebound Racer
SPIN RACE rappresenta l’apice della performance per il Trail Running sulle distanze più brevi, un modello che garantisce leggerezza, precisione e duttilità sui terreni più rocciosi e sconnessi
20/05/2024 - SCARPA
SCARPA presenta Moraine Mid GTX, dal trail alla strada
L’ultima novità di SCARPA: Moraine Mid GTX, Tecnologia RECCO, Vestibilità Leggera e Design Casual per il compagno ideale tra performance avanzate e comfort urbano.
15/05/2024 - SCARPA
SCARPA progetto life re-shoes: raccolte oltre 1500 paia di calzature usate
Entra nel vivo l’iniziativa guidata dall’azienda SCARPA che prevede la produzione e messa in commercio di una nuova generazione di prodotti riciclati di alta qualità. Iniziate le prime sperimentazioni in laboratorio del processo di idrolisi, a breve il passaggio alla...
14/05/2024 - SCARPA
Da SCARPA il nuovo scarpone Zodiac TRK GTX. Zaino in spalla, pronti per un nuovo trail
Uno scarpone da montagna leggero travestito da scarpone da hiking.
16/04/2024 - SCARPA
SCARPA lancia la nuova Golden Gate 2 ATR la calzatura da trail running per l'outdoor versatile
Un modello innovativo pronto a rivoluzionare l'esperienza di corsa all'aperto: offre prestazioni affidabili e comfort assoluto per gli appassionati di trail running di tutto il mondo.
Vedi le news

SCARPA è un’azienda specializzata nella produzione di calzature outdoor per alpinismo, arrampicata, trail running, trekking, hiking, urban outdoor, sci alpinismo, telemark. Fondata nel 1938 ad Asolo, nel trevigiano, come Società Calzaturieri Asolani Riuniti Pedemontana Anonima (da cui l’acronimo S.C.A.R.P.A.). Oggi SCARPA ha sedi in Germania, negli Usa e in Cina e stabilimenti in Romania e Serbia, pur mantenendo il 60% della produzione in Italia, nel cuore del distretto calzaturiero veneto.


Expo / Prodotti
Scarpette arrampicata per bouldering e per scalare in palestra.
Mojito Bio costituito da componenti di origine vegetale e certificato 100% biodegradabile.
Scarpette d'arrampicata per multi pitch e trad climbing.
Scarpette arrampicata donna, apprezzata dalle scalatrici grazie alle sua grande polivalenza su diversi terreni.
Scarponi alpinismo SCARPA Phantom Tech HD per alta montagna, escursioni su ghiaccio e arrampicata su cascate.
Vedi i prodotti