Nuova impresa per Hervè Barmasse: doppia sfida alpinistica e umanitaria in Pakistan

L'atleta del team The North Face partira' il 17 gennaio per la valle dello Shimshall insieme ad altri tre alpinisti e un medico.
Milano, 15 gennaio 2010 – Il 2010 si apre con una nuova, avvincente impresa che vedrà impegnato uno degli atleti italiani del team The North Face: Hervè Barmasse. Hervè torna in Pakistan dopo la spedizione del 2008 in occasione della quale, insieme a Simone Moro, realizzò un’impresa senza eguali: la salita in stile alpino del Bekka Brakai Chhok 6940 m. In questo viaggio esplorativo nella valle dello Shimshall, che prenderà il via il 17 gennaio, Hervè sarà accompagnato da altri tre alpinisti: Kris Erikson e Eneko Pou, anch’essi membri del Global Team The North Face, e Oscar Gorgorza. Oltre ai quattro atleti, sarà parte del team anche il dottor Marco Cavana, intensivista e membro dell’equipe dell’ambulatorio di Medicina di Montagna dell’Ospedale Regionale di Aosta. La spedizione avrà infatti una doppia natura: sfida alpinistica e viaggio con intenti umanitari. Dal punto di vista agonistico, gli alpinisti tenteranno di compiere la prima salita assoluta di cascate di ghiaccio di alta difficoltà tecnica a quote elevate, la prima discesa assoluta da una montagna di 6100 m calzando sci e snowboard e la salita di una cima inviolata. Inoltre, Hervè e gli altri alpinisti coinvolti in questa spedizione metteranno la propria esperienza a servizio della comunità di portatori d’alta quota pakistani della Shimshall Climbing School al fine di insegnare loro le tecniche base di progressione su ghiaccio/misto e le tecniche di autosoccorso. Grazie alla presenza del Dottor Cavana, prenderà il via anche una collaborazione volta a fornire le competenze necessarie a  riconoscere precocemente e gestire le sindromi legate alla montagna e all’alta quota. Questo progetto prevede lo sviluppo di microprogetti volti a mantenere aperti dei canali di comunicazione che possano dare risposte in tempo reale alle esigenze medico/sanitarie peculiari di questa zona, attraverso il supporto specialistico su patologie dovute all’ipossia ipobarica e all’ipotermia e tramite scambi formativi su problematiche legate ad esigenze specifiche di quel territorio. “Questo viaggio in Pakistan sarà l’occasione per raccogliere una testimonianza, anche attraverso immagini fotografiche e video, della quotidianità di un villaggio isolato che vive in povertà, senza acqua corrente, elettricità, riscaldamento, privo di  tutte le altre risorse primarie e beni comuni di cui noi tutti siamo abituati a disporre nella nostra vita quotidiana” spiega Hervè Barmasse. Il team partirà il 17 gennaio per Islamabad da dove ripartirà per Gilgit, per proseguire in seguito in direzione della valle dello Shimshall. Una volta giunti a destinazione, gli atleti incontreranno il Nambardar (Sindaco) e programmerà le attività alpinistiche e le attività di formazione e sviluppo delle attività a scopo umanitario. La spedizione avrà una durata di 20 giorni, con ritorno in Italia previsto per il 20 febbraio. Condividi le emozioni della straordinaria impresa di Hervè su www2.thenorthface.com/eu

Expo / News
17/04/2024 - The North Face
The North Face partner del Melloblocco 2024
The North Face conferma il proprio legame con la community dell’arrampicata attraverso una nuova partnership con Melloblocco, il rinomato raduno internazionale di bouldering che si svolgerà in Val Masino dal 8 all'11 maggio 2024. In programma workshop di arrampicata con...
23/03/2024 - The North Face
The North Face: la nuova serie di video 'The Traditionalist' con Jacopo Larcher racconta l'esplorazione delle culture dell'arrampicata trad in tutto il mondo
Il campione di arrampicata del team The North Face Jacopo Larcher presenta la nuova serie di cortometraggi dedicati all’arrampicata trad. 'The Traditionalist' sarà protagonista della serata con Jacopo prevista il prossimo 10 maggio in occasione dell’edizione 2024 di Melloblocco.
13/12/2023 - The North Face
The North Face presenta la nuova Collezione Ski Tour, massima protezione e peso ridotto al minimo per lo scialpinismo
The North Face presenta la nuova collezione Ski Tour per le avventure invernali. Massima protezione e peso ridotto al minimo per portare l’esplorazione oltre i limiti e assaporarne al meglio ogni momento.
30/09/2023 - The North Face
The North Face presenta i suoi nuovi Basecamp: in Italia a Cortina D'Ampezzo
The North Face ha voluto ideare degli spazi pensati per incoraggiare l’esplorazione e lancia a Cortina d’Ampezzo il nuovo Basecamp.
25/07/2023 - The North Face
The North Face Cortina Outdoor Summer Camp 2023
Mancano pochi giorni all’appuntamento con “Cortina Outdoor Summer Camp”, l’evento organizzato da The North Face in collaborazione con Cortina360 e con il patrocinio del Comune di Cortina e dell’Associazione Albergatori di Cortina.
Vedi le news

Abbigliamento, scarpe, zaini e tende per l'outdoor.


Expo / Prodotti
Scarponi impermeabili in tessuto Futurelight
Giacca con massima protezione per le spedizioni ad alta quota
Pantaloni alpinismo The North Face Summit Chamlang Futurelight
Giacca The North Face Summit Torre Egger Futurelight
Vedi i prodotti