Lizzy Hawker vince la The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc per la quinta volta!

Le condizioni atmosferiche costringono gli organizzatori a rivedere il percorso della decima edizione dell’UTMB®, seguita in diretta mondiale sulla Web TV
The North Face®, leader mondiale nel settore dell’abbigliamento, dell’attrezzatura e delle calzature outdoor tecnicamente d’avanguardia, annuncia con orgoglio i risultati del proprio team alla decima edizione della The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc®, che si è svolta dal 27 agosto al 2 settembre a Chamonix, in Francia. Fra i risultati positivi del team The North Face®, spicca la quinta vittoria di Lizzy Hawker (UK) per la categoria femminile.

Le condizioni atmosferiche avverse hanno costretto gli organizzatori a definire un nuovo percorso per le gare della The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc®. Le modifiche hanno coinvolto in primis il tracciato della corsa principale, l’UTMB, che si è sviluppata su territorio unicamente francese: i 2482 partecipanti sono partiti da Chamonix venerdì 31 agosto alle 19, pronti a percorrere una distanza di 103 km con un dislivello complessivo di 6000 m. La gara è stata accompagnata da forti piogge, venti freddissimi, fango e rocce scivolose.

Per la categoria femminile, l’atleta The North Face® Elizabeth “Lizzy” Hawker (UK) ha ottenuto il primo posto, vincendo la The North Face® UTMB® per la quinta volta. La trentaseienne Hawker (UK) è la sola atleta ad aver vinto cinque edizioni di questa gara (2005, 2008, 2010, 2011 e 2012), concludendo la corsa di quest’anno 45 minuti prima della seconda classificata, l’italiana Francesca Canepa, e ottenendo il 16° posto assoluto.

“A volte il risultato migliore non è quando vinci, ma quando superi la competizione interna. L’edizione di quest’anno ha dimostrato che è necessario guardarsi dentro e fermarsi un attimo: non si possono controllare le condizioni atmosferiche. Vorrei ringraziare tutti i tifosi e i volontari per il loro incoraggiamento”, ha commentato Hawker.

Per la categoria maschile, il francese François D’Haene ha ottenuto la vittoria con un tempo di 10h 32m 36s, seguito dopo 30 minuti dallo svedese Jonas Buud (11h 03m 19s). L’atleta The North Face® Mike Foote (USA) ha tagliato il traguardo solo 16 minuti dopo ottenendo il terzo posto (11h 19m 00s). Parlando della sua esperienza, Foote ha spiegato che “la prima parte della gara era bagnata, piovosa e molto difficile, ma dopo circa 50 km ho cercato di correre al meglio. Ho iniziato a pensare alla mia squadra, alla mia famiglia e ai miei amici a casa nel Montana e sono riuscito ad arrivare alla fine”.

Le atlete The North Face® si sono posizionate nella top ten ottenendo risultati molto soddisfacenti: la ventottenne Rory Bosio (USA) ha mancato di poco il podio chiudendo al quarto posto con un tempo di 13h 43m 10s e classificandosi tra i primi 50 assoluti. Fernanda Maciel (BRA) ha ottenuto un meritato settimo posto, che va ad aggiungersi al secondo posto ottenuto sui 120 km della The North Face® Lavaredo Ultra Trail, mentre Helen Cospolich (USA) ha chiuso al 17° posto e tra i primi 200 assoluti.

L’atleta The North Face® Tsuyoshi Kaburaki (JAP) ha concluso la gara con un 10° posto molto positivo e un tempo di 12h 03m 04s. Sfortunatamente, nonostante sia stato in testa al gruppo per la maggior parte della gara, Sebastien Chaigneau (FRA) è stato costretto a ritirarsi all’ultima postazione di soccorso (Argentière) dopo 93 km a causa di problemi di visione, mentre problemi di stomaco hanno portato Jez Bragg (UK) ad abbandonare la gara dopo soli 21 km (St. Gervais).

La tecnologia digitale ha dato il suo contributo coinvolgendo appassionati, familiari e fan in tutto il mondo. Più di metà dei partecipanti alla The North Face® Ultra Trail du Mont-Blanc® ha scaricato la live TracKING APP, generando 35.000 post su Facebook e raggiungendo 120.000 contatti. Utenti in Europa, Nord America e Asia si sono collegati al servizio di web TV live attirando quasi un milione di visitatori, che hanno potuto visualizzare replay, report speciali e dietro le quinte nell’arco dell’intera settimana.


La TDS, l’unica gara del weekend ad aver mantenuto il percorso originale, ha visto il più alto numero di ritiri con quasi il 57% dei 631 atleti che hanno abbandonato la gara. Dawa Sherpa (FRA) e Agnes Hervé (FRA) hanno concluso al primo posto. La CCC® è stata vinta da due nuovi atleti: lo spagnolo Tofol Castaner e la runner scozzese Ellie Greenwood, che hanno ottenuto i tempi migliori sui 1582 partecipanti.

I runner che hanno preso parte alla PTL hanno dovuto affrontare ore molto difficili combattendo con un clima terribile che ha dato luogo a condizioni di terreno molto pericolose. Nonostante la salita delle cime principali (tra cui il Col de l’Ane, a 3033 m, il passaggio più alto della gara) abbia lasciato ricordi indimenticabili ai 67 team, la notte tra venerdì e sabato è stata più caotica. Solo 5 squadre hanno raggiunto Col de la Seigne (2516 m), dove la neve arrivava al ginocchio. Il resto del gruppo ha invece percorso una deviazione rispetto al tracciato originale dell’UTMB®.

L’appuntamento è per il 2013, con l’undicesima edizione della The North Face® Ultra Trail du Mont-Blanc®, che si terrà dal 26 agosto al 1 settembre.

Per maggiori informazioni sugli atleti The North Face®, sugli highlight della gara e per i video su team, volontari, sugli atleti e per maggiori dettagli sui risultati, è possibile visitare i siti:

web: www.thenorthfacejournal.com
facebook: http://www.facebook.com/thenorthface
twitter: http://twitter.com/TheNorthFaceEU
web TV : www.ultratrail.tv

The North Face® UTMB®: Categoria femminile
1. Elizabeth ‘Lizzy’ Hawker (UK) 12h 32h 13s
2. Francesca Canepa (ITA) 13h 17m 01s
3. Emma Roca (ESP) 13h 23m 37s

The North Face® UTMB®: Categoria maschile
1. François D'Haene (FRA) 10h 32m 36s
2. Jonas Buud (SWE) 11h 03m 19s
3. Mike Foote (USA) 11h 19m 00s

The North Face®
The North Face®, una società del gruppo VF Corp., è stata fondata nel 1968. Con sede a San Leandro, California, la società produce e distribuisce prodotti tra i più tecnici e avanzati sul mercato per scalatori, alpinisti, amanti dello sci estremo ed esploratori in genere. In risposta alla crescente richiesta da parte dei consumatori del vecchio continente di prodotti The North Face®, nel 1983 l’azienda apre la sua sede europea. Oggi gli articoli The North Face® sono in vendita in tutto il mondo compresi i seguenti Paesi Europei: Andorra, Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Groenlandia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria. L’abbigliamento, le attrezzature e le calzature di The North Face® sono disponibili nei negozi specializzati per la montagna, lo sci ed il backpacking, rivenditori di prodotti sportivi d’alta qualità e centri specializzati per la vendita di attrezzatura ed abbigliamento outdoor. Per ulteriori informazioni su The North Face visitate: www.thenorthface.com/eu

The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc®
La decimal edizione della The North Face® Ultra Trail du Mont-Blanc® si è svolge dal 27 agosto al 2 settembre 2012 a Chamonix, in Francia. La decima edizione ospiterà 6000 atleti provenienti da 73 Paesi che prenderanno parte alle quattro gare. La corsa principale, The North Face® UTMB®, conosciuta come una delle principali corse ultra trail del mondo, è un giro del Monte Bianco di 168 km che attraversa dieci passi in Francia, Italia e Svizzera a più di 2000 metri di altitudine, con un dislivello positivo di 9600 m. La Courmayeur Champex Chamonix (CCC®) è una gara che tocca i 2500 metri di quota, con un percorso che si estende per 100 km su un dislivello positivo di 5950 m, mentre la TDS copre una distanza di circa 112 km con un dislivello positivo di 7150 m e alcuni passaggi a quota 2500 m.

Expo / News
17/04/2024 - The North Face
The North Face partner del Melloblocco 2024
The North Face conferma il proprio legame con la community dell’arrampicata attraverso una nuova partnership con Melloblocco, il rinomato raduno internazionale di bouldering che si svolgerà in Val Masino dal 8 all'11 maggio 2024. In programma workshop di arrampicata con...
23/03/2024 - The North Face
The North Face: la nuova serie di video 'The Traditionalist' con Jacopo Larcher racconta l'esplorazione delle culture dell'arrampicata trad in tutto il mondo
Il campione di arrampicata del team The North Face Jacopo Larcher presenta la nuova serie di cortometraggi dedicati all’arrampicata trad. 'The Traditionalist' sarà protagonista della serata con Jacopo prevista il prossimo 10 maggio in occasione dell’edizione 2024 di Melloblocco.
13/12/2023 - The North Face
The North Face presenta la nuova Collezione Ski Tour, massima protezione e peso ridotto al minimo per lo scialpinismo
The North Face presenta la nuova collezione Ski Tour per le avventure invernali. Massima protezione e peso ridotto al minimo per portare l’esplorazione oltre i limiti e assaporarne al meglio ogni momento.
30/09/2023 - The North Face
The North Face presenta i suoi nuovi Basecamp: in Italia a Cortina D'Ampezzo
The North Face ha voluto ideare degli spazi pensati per incoraggiare l’esplorazione e lancia a Cortina d’Ampezzo il nuovo Basecamp.
25/07/2023 - The North Face
The North Face Cortina Outdoor Summer Camp 2023
Mancano pochi giorni all’appuntamento con “Cortina Outdoor Summer Camp”, l’evento organizzato da The North Face in collaborazione con Cortina360 e con il patrocinio del Comune di Cortina e dell’Associazione Albergatori di Cortina.
Vedi le news

Abbigliamento, scarpe, zaini e tende per l'outdoor.


Expo / Prodotti
Parka in piumino, massime prestazioni per l'alpinismo in alta quota.
Giacca in piumino, ideale per le scalate tecniche al freddo.
Giacca con cappuccio The North Face Summit Series Futurefleece
Scarponi impermeabili in tessuto Futurelight
Vedi i prodotti