I Fiordi di Norfolda con Mountain Kingdom e Ferrino

Sono aperte le iscrizioni per la fantastica settimana di scialpinismo oltre il circolo polare artico, organizzata da Mountain Kingdom, società di guide alpine e professionisti della montagna che collabora con Ferrino.
1 / 1
Sono aperte le iscrizioni per la fantastica settimana di scialpinismo oltre il circolo polare artico, organizzata da Mountain Kingdom, società di guide alpine e professionisti della montagna che collabora con Ferrino.
Planetmountain
Nell’area di Bodo, nei fiordi di Norfolda e Rasvik (67° Nord), ogni giorno partiremo in barca dal nostro lodge e raggiungeremo un fiordo e una spiaggia da cui, sci ai piedi, andremo alla scoperta di una cima e di una splendida discesa sul mare. La regione è poco nota a chi pratica lo scialpinismo in Norvegia e quindi le gite, tutte molto belle, sono raramente frequentate: è l’occasione ideale per avventurarsi alla scoperta di nuovi itinerari.
La neve è bella, polverosa o trasformata, il tempo è complessivamente buono e, grazie all’influsso della corrente del Golfo, le temperature non sono mai molto rigide

Programma
1° giorno
Volo da Milano a Bodo via Copenhagen – Oslo; trasferimento in minibus a Tarnvik (70 km a nord di Bodo) e sistemazione in lodge
2° - 7° giorno
Gite di scialpinismo con partenza dalle spiagge dei fiordi di Norfolda; utilizzo della barca a vela per i trasferimenti dal lodge al punto di partenza delle gite e dal punto di arrivo ai diversi porticcioli o al lodge.
La seconda e la terza notte si dorme in barca, la quarta notte a Sorfold, la quinta e la sesta in barca e infine la settima nuovamente a Tarnvik.
Le gite presentano dislivelli di 800 – 1200 metri e offrono la possibilità di interessanti concatenamenti e di attraversate da un fiordo all’altro; esse sono mediamente impegnative e vengono scelte di volta in volta in accordo con la guida e in relazione alle condizioni della neve e del tempo
8° giorno
Trasferimento in minibus a Bodo e volo di ritorno fino a casa

Osservazioni
• La neve in marzo è generalmente polverosa o trasformata
• Il lodge in cui si alloggia è molto confortevole, la cucina locale è a base di pesce, pescato durante i trasferimenti in barca, e di carne di renna; al ritorno dalle gite, in barca, lunch a base di salmone affumicato e torte fatte in casa
• La barca a vela e motore è molto bella e comoda
• Pranzi al sacco (portare da casa i viveri da corsa)
• L’attrezzatura di sicurezza (imbragatura con longe e moschettone, arva, pala, sonda) e l’attrezzatura da scialpinismo (sci con attacco da scialpinismo e pelli di foca, piccozza e ramponi) possono essere messe a disposizione dei partecipanti da Mountain Kingdom

Compreso - Non compreso – Prezzo
COMPRESO
• Organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di Mountain Kingdom
• Accompagnamento e assistenza da parte di una guida alpina UIAGM
• Organizzazione dei voli internazionali
• Trasferimento in minibus da Bodo a Tarnvik e ritorno
• Trasferimenti in barca a vela da 2° al 7° giorno
• Sistemazione in lodge, camere a due o tre letti, servizi in camera e ristorante con servizio full board per 3 giorni
• Sistemazione in barca con servizio full board per 4 giorni
• Attrezzatura comune di sicurezza (corde, materiale per autosoccorso, gps, materiale cartografico), medicinali comuni e di pronto soccorso
• Ricetrasmittenti per collegamenti interni al gruppo

NON COMPRESO
• Volo internazionale Milano – Bodo A/R (circa € 650,00)
• Pasti principali a Bodo
• Bibite, mance ed extra personali
• Assicurazione annullamento viaggio e rientro anticipato

PREZZO: Scrivere a Cesare per informazioni
GUIDA ALPINA: Cesare Cesa Bianchi
PERIODO: 13-20 marzo 2011
DURATA: 8 giorni
DIFFICOLTA': da facile a medio
MINIMO PARTECIPANTI: 6 persone

Per tutti i dettagli e le iscrizioni: www.mountainkingdom.net

Expo / News
30/05/2024 - Ferrino
Ferrino Pachamama, lo zaino pensato per i viaggi on the road
Ferrino e WeRoad lanciano Pachamama, lo zaino pensato per i viaggi on the road.
17/04/2024 - Ferrino
Ferrino & The Glitch Camp di IED per la Milano Design Week
Ferrino per The Glitch Camp di IED: ospitalità per i giovani designer durante la Milano Design Week.
04/04/2024 - Ferrino
Le novità Ferrino Primavera-Estate 2024
Zaini, tende, abbigliamento per la montagna: scopri le novità Ferrino Primavera Estate 2024
08/03/2024 - Ferrino
Ferrino insieme a Mountain Wilderness per un corso di montagna al femminile dedicato a ragazze pakistane
Ferrino, azienda leader nel settore dell'equipaggiamento outdoor, è lieta di annunciare la partnership con il corso di montagna al femminile nella regione dello Swat, in Pakistan, promosso dall'Asian Desk di Mountain Wilderness insieme al Club Alpino Accademico Italiano (CAAI) e...
08/02/2024 - Ferrino
Ferrino Meet & Greet: Omar Di Felice a Torino il 13 febbraio
Ferrino Meet & Greet: il 13 febbraio una serata di avventure in Antartide con Omar Di Felice a Torino
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
E’ nato il primo sacco a pelo ecologico della collezione Ferrino. Per la composizione dei
Sacco a pelo estremamente leggero, dotato di cappuccio avvolgente
Robusta tenda 4 stagioni Ferrino Svalbard 3.0
Una giacca ideale per attività aerobiche in montagna.
Leggera tenda 3 stagioni.
Vedi i prodotti