Con i dispositivi sicuri di Climbing Technology sarà ancora più facile muovere i primi passi in parete

Esordio in parete? Con i dispositivi sicuri di Climbing Technology sarà ancora più facile iniziare ad arrampicare e muovere i primi passi in parete.
1 / 7
Esordio in parete? Con i dispositivi sicuri di Climbing Technology sarà ancora più facile iniziare ad arrampicare e muovere i primi passi in parete.
Planetmountain
I motivi per iniziare ad arrampicare sono molteplici. L’arrampicata è infatti uno sport alla portata di tutti, dai bambini fino agli adulti, che aiuta a rilassarsi, ridurre ansia e stress, migliorare l’autostima, ma anche tonificare e sviluppare la muscolatura. Un’attività divertente che sa coinvolgere mente e corpo ed è capace di regalare grandi soddisfazioni e tanta adrenalina. Per iniziare ad arrampicare basta poco: la voglia di raggiungere obiettivi nuovi, il desiderio di sperimentare nuove emozioni, un pizzico di coraggio e l’attrezzatura giusta. E per quest’ultima ci pensa Climbing Technology, brand che realizza dispositivi sicuri, semplici e funzionali, pensati per i più esperti, ma anche per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla disciplina. Ecco una carrellata dei prodotti che Climbing Technology ha studiato per i neofiti.

IMBRACATURA CLIMBING TECHNOLOGY ASCENT

ASCENT è l’imbracatura che CLIMBING TECHNOLOGY ha ideato per chi si approccia al modo dell’arrampicata e dell’alpinismo e inizia a muovere i primi passi in parete o sugli appigli in palestra. Dotata di quattro fibbie di regolazione che consentono un miglior adattamento al corpo, ASCENT presenta una robusta ed ergonomica cintura lombare che dona un miglior sostegno alla schiena. Gli interni sono in mesh traspirante a rapida asciugatura, così da assicurare il massimo comfort anche durante le giornate più calde e gli utilizzi prolungati. Caratterizzata da quattro porta materiali, due più ampi e due più piccoli per il posizionamento degli accessori, ASCENT presenta anche due sedi in cui inserire moschettone porta-materiale o porta-martello e un anello posteriore per sacchetto porta magnesite. Prezzo consigliato al pubblico: 60,00 Euro Codice prodotto: 7H146 Per maggiori informazioni: www.climbingtechnology.com/outdoor/imbracature/ascent

CASCO CLIMBING TECHNOLOGY GALAXY

[caption id="attachment_40113" align="alignnone" width="902"]
CASCO CLIMBING TECHNOLOGY GALAXY CASCO CLIMBING TECHNOLOGY GALAXY[/caption]
Un casco confortevole e leggero (350 g), utilizzabile per l’arrampicata, le vie ferrate e l’alpinismo in generale. GALAXY di CLIMBING TECHNOLOGY offre un’ottima ventilazione grazie alle numerose aperture presenti sulla calotta che è realizzata in ABS ed è caratterizzata da una struttura avvolgente e leggera. Il guscio interno è in poliestere espanso e presenta imbottiture assorbenti e lavabili, così da garantire la massima igiene. Il casco GALAXY di CLIMBING TECHNOLOGY è inoltre dotato di quattro agganci in cui inserire la pila frontale. La taglia è regolabile (50÷61 cm). Prezzo consigliato al pubblico: 50,00 Euro Codice prodotto: 6X948 Per maggiori informazioni: www.climbingtechnology.com/outdoor/caschi-e-lampade/caschi/galaxy

CASCO CLIMBING TECHNOLOGY ECLIPSE

Massima sicurezza in soli 280 grammi con il casco da donna e bambino ECLIPSE di CLIMBING TECHNOLOGY. Ideato per l’arrampicata, le vie ferrate, i parchi d’avventura e l’alpinismo in generale, ECLIPSE offre un’ottima ventilazione grazie alle numerose aperture presenti sulla calotta. La calotta, avvolgente e leggera, è realizzata in ABS mentre il guscio interno è in poliestere espanso. ECLIPSE è particolarmente confortevole e disponibile in due differenti versioni: con imbottitura interna assorbente e con imbottitura interna non assorbente e lavabile. Grazie alle imbottiture interne lavabili e non assorbenti, a garanzia di un miglior igiene, ECLIPSE è utilizzabile anche per usi frequenti in parchi avventura o scuole di arrampicata. La taglia è regolabile tramite il girotesta (cm 48÷56) ed è dotato di quattro agganci in cui inserire la pila frontale. Prezzo consigliato al pubblico: 50,00 Euro Codice prodotto: 6X959 Per maggiori informazioni: www.climbingtechnology.com/outdoor/caschi-e-lampade/caschi/eclipse

RINVII CLIMBING TECHNOLOGY LIME SET NY PRO

I rinvii della linea LIME di CLIMBING TECHNOLOGY sono ideali per svariati usi sia nella pratica dell’arrampicata sportiva che nell’alpinismo. I rinvii LIME sono disponibili in diverse combinazioni, con fettucce e leve differenti e nella versione con moschettoni anodizzati non colorati. Tra i rinvii della gamma c’è LIME SET NY PRO, costituito da due moschettoni con chiusura catch-free, che rende più fluidi i movimenti di aggancio e sgancio evitando che il moschettone si impigli in corde, fettucce o ancoraggi. LIME SET NY PRO è caratterizzato un’ergonomica e robusta fettuccia in poliammide a larghezza variabile disponibile in due diverse lunghezze (12 e 17 cm). Il moschettone superiore presenta leva dritta mentre quello inferiore, caratterizzato da leva curva, è provvisto del ferma-fettuccia in gomma FIXIT che ne previene la rotazione durante l’uso e protegge la fettuccia dall’usura. Prezzo consigliato al pubblico: 19,00 Euro il pezzo singolo da 12 cm; 114,00 Euro la confezione da 6 pezzi da 12 cm. Codice prodotto: 2E661DC Per maggiori informazioni: www.climbingtechnology.com/outdoor/rinvii/lime-set1/lime-set-ny-pro

MOSCHETTONE CLIMBING TECHNOLOGY CONCEPT TGL

I moschettoni della linea CONCEPT di CLIMBING TECHNOLOGY sono concepiti per l’arrampicata sportiva e tradizionale. Realizzati in lega leggera forgiati a caldo, sono disponibili in diverse varianti, con chiusura a ghiera tradizionale SG, Twistlock WG o triplex TG e levetta di posizionamento ACL. Tra i moschettoni della gamma c’è CLIMBING TECHNOLOGY CONCEPT TGL, indicato per l’utilizzo con dispositivi di assicurazione. Il sistema ACL permette infatti di fissarlo all’anello di servizio dell’imbracatura, stabilizzandolo e prevenendo così la possibilità di carico sull’asse minore. L’ampio spazio interno rende più facile la realizzazione del nodo mezzo barcaiolo e le manovre di corda in sosta. La forma di CONCEPT TGL, lavorata ed alleggerita, consente una migliore impugnatura e la chiusura catch-free che rende più fluidi i movimenti di aggancio e sgancio evitando che il moschettone si impigli in corde, fettucce o ancoraggi. CONCEPT TGL presenta un profilo a doppia T ed è caratterizzato da un eccellente rapporto peso/resistenza. Prezzo consigliato al pubblico: 22,00 Euro Codice prodotto: 2C3390LXPH Per maggiori informazioni: www.climbingtechnology.com/outdoor/moschettoni/concept1/concept-tgl

About CLIMBING TECHNOLOGY

Oltre 30 anni di esperienza, la forte passione per il proprio lavoro e una particolare attenzione nella progettazione e nella produzione di tutti i dispositivi di protezione individuale. È da qui che nascono i prodotti Climbing Technology, derivati dalle grandi competenze del brand sviluppate nell’ambito della montagna, con l’ alpinismo e l’arrampicata sportiva, in quello professionale – con i lavori in quota, in fune e il soccorso – e nel settore ricreativo, con le ferrate e i parchi avventura. La ricerca costante di soluzioni innovative ha consentito all’azienda di creare dispositivi capaci di rispondere alle più evolute esigenze tecniche e sportive. Sicurezza, funzionalità e semplicità: queste le caratteristiche a cui devono rispondere i prodotti a catalogo. Climbing Technology è il brand di Aludesign, azienda di Cisano Bergamasco fondata da Carlo Paglioli nel 1986; attualmente impiega 115 dipendenti ed esporta in 70 Paesi al mondo. L’attività di ricerca e sviluppo è intensa e costante, tanto che la società ha depositato 20 brevetti a livello internazionale.

Expo / News
29/05/2024 - Climbing Technology
Al moschettone MORFO BriLock Locking System di Climbing Technology il premio ISPO Award 2024
Climbing Technology vince il premio ISPO Award 2024 con la nuova chiusura BriLock Locking System del moschettone MORFO.
15/05/2024 - Climbing Technology
Arrampicata: sulle vie lunghe in cordata con Climbing Technology
Con Climbing Technology il compagno di cordata sicuro e affidabile per ogni tua avventura.
11/04/2024 - Climbing Technology
Arrampicata: divertimento in sicurezza anche per i più piccoli grazie all’attrezzatura Climbing Technology
Climbing Technology, il compagno d'arrampicata. Quello che 'fa sicura' ai più giovani.
19/03/2024 - Climbing Technology
Arrampicata: si torna in falesia in compagnia di Climbing Technology
La falesia, palestra naturale dell’arrampicata… meglio se con Climbing Technology
30/11/2023 - Climbing Technology
Alpinismo: Il regalo perfetto firmato Climbing Technology per i tuoi compagni di cordata
Ai regali da mettere sotto l’albero ci pensa Climbing Technology con i suoi dispositivi sicuri, semplici e funzionali per tutti gli appassionati del mondo verticale.
Vedi le news

Climbing Technology è il brand di Aludesign S.p.A. 35 anni d’esperienza nella produzione a livello internazionale di dispositivi di protezione individuale.


Expo / Prodotti
Carrucola / bloccante ultraleggera (solo 80 g!)
Imbracatura leggera e versatile.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Assicuratore/discensore multiuso per alpinismo, arrampicata su vie a più tiri sportive e trad.
Piccozza d'alpinismo polivalente per canali di neve, pareti nord e creste di misto.
Vedi i prodotti