C.A.M.P. annuncia il suo rebranding, con un nuovo nuovo logo per illuminare il futuro

Attraverso un cambiamento radicale, visivo e di sostanza, C.A.M.P. si dota di un’immagine nuova per illuminare il suo futuro.
1 / 3
Attraverso un cambiamento radicale, visivo e di sostanza, C.A.M.P. si dota di un’immagine nuova per illuminare il suo futuro.
Planetmountain
Attraverso un cambiamento radicale, visivo e di sostanza, C.A.M.P. si dota di un’immagine nuova per illuminare il suo futuro. Fondata nel 1889, con ben 132 anni di storia alle spalle, l’azienda di Premana, leader mondiale nella costruzione di prodotti tecnici per la sicurezza nelle attività outdoor e nei lavori in altezza, è orgogliosa di annunciare e condividere il risultato di un lavoro in profondità – non un semplice esercizio di stile – che ha visto protagonisti il suo intero staff e un gruppo di esperti professionisti del marketing e della comunicazione. «L’emozione di presentare i frutti di questo lungo lavoro deriva dal pensare al percorso fatto», spiega Eddy Codega, presidente di C.A.M.P. «È stato un cammino di “introspezione aziendale” durante il quale ci siamo guardati dentro, abbiamo ripercorso la nostra storia, ci siamo chiesti ciò che è importante per noi, ciò che vogliamo essere e ciò che vogliamo fare. Abbiamo individuato le parole chiave che ci rappresentano, abbiamo riaffermato i valori in cui ci identifichiamo e li abbiamo proiettati nel futuro. Abbiamo quindi radunato tutto questo lavoro all’interno di una veste visuale totalmente nuova, palesandolo chiaramente attraverso il nostro nuovo logo: un simbolo che riassume la nostra identità. Abbiamo cioè preparato il terreno ad un cambio di prospettiva aziendale e lo abbiamo effettivamente realizzato, ponendoci su una nuova strada. Il bello, però, arriva adesso: siamo come all’attacco di una nuova via, al cospetto della parete del futuro, e abbiamo tutte le carte in regola per arrivare in vetta» precisa il presidente, chiarendo che «le difficoltà e gli interrogativi dell’ultimo anno e mezzo non hanno fermato un processo già avviato, la cui conclusione è finalmente sotto gli occhi di tutti e riassume un’identità precisa, forte di una tradizione con pochi eguali e per questo in grado di andare oltre ogni incertezza».

UN SOLO BRAND: UNA SCELTA DI CHIAREZZA, EFFICACIA E VISIBILITÀ.

Attente valutazioni hanno portato alla decisione di puntare su un solo brand. Alla base di questa scelta sta la necessità di veicolare con maggiore chiarezza e semplicità l’identità aziendale, incrementare l’efficacia della comunicazione e garantire una maggiore visibilità, evitando dispersioni e incoerenze. Appassionati e professionisti avranno un unico riferimento, per vivere una rinnovata e più profonda esperienza di C.A.M.P.: un legame basato sull’identificazione nei valori del brand. «I benefici di questa operazione saranno tangibili per tutti i nostri clienti, con effetti sia nel breve sia – e soprattutto – nel lungo periodo, poiché cambiamenti di tale portata proiettano la loro validità, forza e bellezza nel tempo», continua Eddy Codega. «Il processo è stato lungo e complesso, e l’obiettivo di creare un brand nuovo, unico e distintivo – composto da pittogramma, logotipo e pay-off – sia per l’alpinismo e la montagna sia per la sicurezza sul lavoro, è stato pienamente raggiunto».

IL PITTOGRAMMA: UN DONO DELLA NATURA.

Il pittogramma, motore grafico del rebranding, è stato un vero e proprio dono della natura, è emerso dallo sfondo su cui si stagliano Premana e la sua valle: un elemento originale e fortemente rappresentativo di C.A.M.P., un’immagine familiare e quotidiana – le montagne della testata della Valvarrone – interpretata e rappresentata con un design moderno e allo stesso tempo rispettoso della storia. Il pittogramma è un esercizio di alta scuola grafica che suggerisce a tutti, con immediatezza, il denominatore comune delle due divisioni di C.A.M.P.: la verticalità. «Perché la verticalità è la prospettiva a cui guardiamo e in cui agiamo», spiega ancora il presidente Codega. «Ogni cosa che progettiamo e realizziamo si confronta con questa dimensione. La verticalità è un contesto che insegna a puntare in alto ma allo stesso tempo induce a “tenere i piedi per terra”, in termini pratici e ideali».

IL LOGOTIPO: DIETRO OGNI LETTERA UN MONDO DA SCOPRIRE.

In alternanza e in armonia con il pittogramma, il nuovo logotipo è lineare, pulito e immediatamente riconoscibile. Il suo lettering chiaro, fluido e continuo offre certamente una sensazione di movimento e freschezza. E suggerisce anche la continuità che contraddistingue l’intera storia di C.A.M.P., dalla prima alla quarta generazione della famiglia Codega, integrandosi perfettamente all’interno del processo di rebranding. Un’importante novità è l’introduzione della punteggiatura lungo il lettering, per sottolineare inequivocabilmente che C.A.M.P. è un acronimo e che dietro ogni lettera ci sono una parola e un mondo da scoprire: quello di “Costruzione Articoli Montagna Premana”.

IL PAY-OFF: “EVOLUTIONARY”, PER RACCONTARE UN’AZIENDA CHE CAMBIA.

È stato scelto “Evolutionary” perché si presta a dire tutto di C.A.M.P., perché rappresenta l’evoluzione aziendale del passato e lo spirito con cui sarà affrontato il futuro, sia a livello di prodotti sia di mercato e di gestione. “Evolutionary” è una parola piena di significato che rimanda all’immagine di una trasformazione lenta ma inarrestabile, continua e costante com’è stata e com’è la storia di C.A.M.P. È una parola internazionale, di comprensione facile e intuitiva per tutti, che accompagnerà questa fase di lancio.

IN SINTESI.

C.A.M.P. apre dunque al futuro con un unico brand per dare di sé un’immagine univoca, distintiva e inconfondibile. Con un logo dove il pittogramma è un dono della natura, che ricorda le radici dell’azienda e rimanda alla sua dimensione verticale. Con un lettering chiaro e punteggiato per sottolineare ancora una volta la dimensione storica e la missione, che sta proprio nell’acronimo “Costruzione Articoli Montagna Premana”. Con un pay-off che abbraccia passato, presente e soprattutto futuro. E con due divisioni, Outdoor e Work, che definiscono l’orizzonte in cui opera una realtà che non ha avuto timore di affrontare un cambiamento radicale, e illustrato compiutamente nella pubblicazione “C.A.M.P. Corporate Identity”.

TEMPISTICHE.

I prodotti con il nuovo logo saranno disponibili a partire dall’inizio del 2022. Il rebranding non comporterà alcuna modifica tecnica degli articoli già in catalogo, sia Outdoor sia Work, che manterranno invariate tutte le loro caratteristiche.

PER APPROFONDIRE.

«È veramente difficile condensare in pochi paragrafi tutto ciò che rappresenta e comporta il rebranding di C.A.M.P.», conclude Eddy Codega. «Invito dunque tutti coloro che ne vogliono sapere di più, che vogliono scoprire i dettagli di questa avventura imprenditoriale, a contattarci senza esitare: siamo pronti a rispondere ad ogni domanda e a soddisfare, con diversi strumenti realizzati ad hoc, tutte le esigenze dei professionisti dell’informazione». Info: www.camp.it

Expo / News
07/03/2024 - C.A.M.P.
Scialpinismo: gareggiare a un passo dal cielo con C.A.M.P.
Prodotti non ordinari, unici, per lo scialpinismo come la piccozza Corsa Race, lo zaino Rapid Racing e il guanto G Comp Evo.
12/02/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo invernale con CAMP: l'arte di cogliere l'attimo
Nell'alpinismo invernale è importante l'arte di cogliere l'attimo, insieme all'attrezzatura CAMP.
11/01/2024 - C.A.M.P.
Cascate di ghiaccio: monumenti della natura da ammirare e da scalare con CAMP
La piccozza X-Dream, il rampone Blade Runner e la serie di chiodi Rocket che completano l’offerta di C.A.M.P. per tutti i patiti delle cascate di ghiaccio.
05/12/2023 - C.A.M.P.
I consigli di C.A.M.P. per lo scialpinismo alla scoperta autentica delle montagne in inverno
Con gli sci in salita e in discesa: segui i consigli di CAMP e vivi al 100 per 100 le montagne in inverno
02/11/2023 - C.A.M.P.
C.A.M.P. con Stefano Ghisolfi al Siurana Climbing Festival
Dal 10 al 12 novembre 2023 Stefano Ghisolfi renderà speciale la partecipazione di C.A.M.P. alla prossima edizione del Siurana Climbing Festival: l’evento verticale che, come già negli anni scorsi, vedrà la partecipazione di migliaia di appassionati provenienti da numerosi paesi.
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
Zaino ideale per le uscite light & fast
Set ferrata con assorbitore d'energia, moschettoni e sistema Gyro che impedisce l'attorcigliamento delle fettucce.
Rinvio per l'arrampicata polivalente.
Piccozze da alpinismo e scialpinismo CAMP Corsa Alpine
Bastoncino pieghevole in alluminio
Vedi i prodotti