Arrampicata indoor: allenarsi in palestra con Climbing Technology

Ecco i prodotti Climbing Technology per l' arrampicata indoor.
1 / 5
Ecco i prodotti Climbing Technology per l' arrampicata indoor.
Planetmountain
Le giornate si accorciano vistosamente e la roccia comincia a inumidirsi ed essere scivolosa, per non parlare poi delle mani ghiacciate. Quando la stagione invernale è ormai alle porte anche gli amanti delle falesie si spostano in palestra, su pareti artificiali per mantenere l’allenamento. Le palestre d’arrampicata indoor sono vere e proprie community, luoghi per affinare la tecnica e sperimentare in sicurezza nuovi gradi, ma anche per trovare nuovi partner di cordata con cui pianificare e progettare le ascese per la stagione successiva. L’arrampicata apporta grandi benefici, sia per il corpo che per la mente, ed è un’attività da praticare sempre in totale sicurezza e con le dovute accortezze. Ecco i prodotti Climbing Technology per divertirsi ben attrezzati: dall’imbraco QUARZO all’assicuratore CLICK UP+, dal borsone FALESIA alla corda FLASH 9.0.

CLIMBING TECHNOLOGY QUARZO

È pensando a tutti gli amanti dell’arrampicata sportiva in falesia e indoor che CLIMBING TECHNOLOGY ha sviluppato QUARZO, un’imbracatura mono-fibbia leggera dal peso di soli 330 g (la taglia M). Particolarmente confortevole, la struttura interna dell’imbrago è progettata per ripartire il carico in modo ottimale e la cintura lombare è ergonomica. I cosciali sono caratterizzati da una forma a “V” e presentano un’imbottitura a rete sottile che garantisce la massima libertà di movimento e conferisce un’ottima vestibilità. L’anello di assicurazione a ingombro ridotto agevola la legatura e l’uso di moschettoni compatti e longe. Quattro i porta-materiali presenti: due frontali, sagomati e di ampie dimensioni per consentire di alloggiare i rinvii necessari, e due posteriori, flessibili per accogliere l’attrezzatura ed eventuali accessori. A questi si aggiunge un anello posteriore a cui agganciare il sacchetto porta magnesite. Peso: 330 g nella taglia M CLIMBING TECHNOLOGY CLICK UP+ Un innovativo assicuratore a frenata manuale progettato specificatamente per l’arrampicata indoor e in falesia che consente di assicurare un arrampicatore da primo e in top-rope. È CLIMBING TECHNOLOGY CLICK UP+, evoluzione del consolidato modello CLICK UP, il cui nome ricorda appunto quel “click” generato durante la fase di bloccaggio della corda. Facile da utilizzare e particolarmente intuitivo, si usa senza agire su leve o parti meccaniche e permette di arrestare una caduta semplicemente trattenendo il lato libero della corda. Per calare il compagno di arrampicata è sufficiente esercitare una leggera pressione sull’attrezzo mantenendo con l’altra mano la tensione della corda scarica. Come funziona? Punto di forza di CLICK UP+ è l’innovativo sistema V-Proof che favorisce l’attivazione del sistema di frenata assistita riducendo gli errori dovuti a uno scorretto utilizzo della corda in fase di bloccaggio. Ma come funziona V-Proof? Per capirlo è necessario immedesimarsi nell’assicuratore che si presta a dare e recuperare corda al primo e recuperare corda in top-rope. In questi momenti, in caso di caduta del climber, è fondamentale rispettare l’angolo a “V” compreso tra i due rami della corda poiché la riduzione di questo angolo può influire sul corretto funzionamento del dispositivo nella fase di bloccaggio. Ed è qui che entra in gioco il sistema V-Proof, un divisorio mobile che durante la caduta dell’arrampicatore, qualora la corda lato mano entri in contatto con il divisorio, favorisce la rotazione dell’assicuratore e il conseguente bloccaggio della corda. Con CLICK UP+ è ancora più facile, veloce e senza intoppi dare corda, grazie alla geometria ergonomica del guscio esterno e il nuovo sistema di trattenuta del moschettone. Le apposite cave di frenaggio a “V”, inoltre, garantiscono un’assicurazione efficace anche se la corda viene inserita in modo non corretto nel dispositivo (ossia quando i lati della corda sono invertiti). Ergonomico, compatto e leggero, CLICK UP+ è utilizzabile con tutte le corde singole dinamiche dal diametro compreso tra 8,5 e 11 mm. CLICK UP+ è venduto e deve essere utilizzato con l’apposito moschettone HMS CONCEPT SGL HC, con anodizzazione anti-usura e sistema ACL che previene la possibilità di carico sull’asse minore. Una soluzione integrata nata nei laboratori di CLIMBING TECHNOLOGY. Peso: 110 g CLIMBING TECHNOLOGY FALESIA Il nome di questa borsa/zaino richiama quello che ne è l’utilizzo, ossia quello di contenere tutto il necessario per trascorrere interminabili giornate in falesia o in palestre indoor, all’insegna del divertimento. FALESIA, appunto, di CLIMBING TECHNOLOGY presenta una cerniera posizionata lungo lo schienale che consente un veloce accesso al suo interno e un facile riempimento. La parte frontale, che appoggia al terreno, è in PVC, così da mantenere sempre spallacci e schienale puliti. Capiente, il volume è di 45 litri, presenta al suo interno un grande telo porta-corda. Una volta nascosti gli spallacci e la cinghia ventrale nelle apposite tasche ed estratta la maniglia a scomparsa, FALESIA potrà essere utilizzato come bagaglio a mano da portare con sé durante i propri viaggi. Dimensioni: 55 x 35 x 20 cm CLIMBING TECHNOLOGY CORDA FLASH 9.0 FLASH 9.0 è la corda multi-tipo da 9,0 mm leggera e maneggevole ideata da CLIMBING TECHNOLOGY. La sua tripla certificazione, come corda singola, mezza corda e corda gemella, permette di utilizzarla in modo flessibile in base al terreno d’zione: dall’arrampicata sportiva di alto livello, all’alpinismo fino alle vie classiche. Ideale per l’utilizzo in attività dove è richiesto poco peso, è provvista di un segno di metà corda, Middle Mark, per facilitare le manovre. Peso: 54 g/m Carico di rottura: 20,35 kN Per maggiori informazioni: www.climbingtechnology.com

About Climbing Technology

Oltre 30 anni di esperienza, forte passione per il proprio lavoro e una particolare attenzione nella progettazione e nella produzione di tutti i dispositivi di protezione individuale. È da qui che nascono i prodotti Climbing Technology, derivati dalle competenze del brand sviluppate nell’ambito di tre destinazioni d’uso: la montagna con l’alpinismo e l’arrampicata sportiva, il mondo professionale – con i lavori in quota, in fune e il soccorso – e il comparto ricreativo, con le ferrate e i parchi avventura. La ricerca costante di soluzioni innovative ha consentito all’azienda di creare dispositivi capaci di rispondere alle più evolute esigenze tecniche e sportive. Sicurezza, funzionalità e semplicità: queste le caratteristiche a cui devono rispondere i prodotti a catalogo CT. L’attività di ricerca e sviluppo è costante, tanto che la società ha depositato 20 brevetti a livello internazionale. Climbing Technology, azienda fondata a Cisano Bergamasco da Carlo Paglioli nel 1986, è entrata a far parte della famiglia Skylotec a metà del 2021 e attualmente impiega 115 dipendenti ed esporta in 70 Paesi al mondo.

Expo / News
29/05/2024 - Climbing Technology
Al moschettone MORFO BriLock Locking System di Climbing Technology il premio ISPO Award 2024
Climbing Technology vince il premio ISPO Award 2024 con la nuova chiusura BriLock Locking System del moschettone MORFO.
15/05/2024 - Climbing Technology
Arrampicata: sulle vie lunghe in cordata con Climbing Technology
Con Climbing Technology il compagno di cordata sicuro e affidabile per ogni tua avventura.
11/04/2024 - Climbing Technology
Arrampicata: divertimento in sicurezza anche per i più piccoli grazie all’attrezzatura Climbing Technology
Climbing Technology, il compagno d'arrampicata. Quello che 'fa sicura' ai più giovani.
19/03/2024 - Climbing Technology
Arrampicata: si torna in falesia in compagnia di Climbing Technology
La falesia, palestra naturale dell’arrampicata… meglio se con Climbing Technology
30/11/2023 - Climbing Technology
Alpinismo: Il regalo perfetto firmato Climbing Technology per i tuoi compagni di cordata
Ai regali da mettere sotto l’albero ci pensa Climbing Technology con i suoi dispositivi sicuri, semplici e funzionali per tutti gli appassionati del mondo verticale.
Vedi le news

Climbing Technology è il brand di Aludesign S.p.A. 35 anni d’esperienza nella produzione a livello internazionale di dispositivi di protezione individuale.


Expo / Prodotti
Piccozza d'alpinismo polivalente per canali di neve, pareti nord e creste di misto.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Casco d'arrampicata confortevole e leggero, utilizzabile per l’arrampicata, le vie ferrate e l’alpinismo in generale.
Imbracatura regolabile a tre fibbie per l’arrampicata in montagna, le grandi pareti e le vie di ghiaccio e misto.
Vedi i prodotti