Rolando Larcher
1 / 2
Il Re del Brenta: Paganella (Rolando Larcher, Luca Giupponi 2022)
Planetmountain
Bellezza
Primi salitori
Rolando Larcher e Luca Giupponi il 31/05,16/06, 2 e 17/07/2022. Liberata il 31/07/2022
Autore scheda
Rolando Larcher
Lunghezza dislivello
305m
Difficoltà
7b+
Difficoltà obbligatoria
7a

Percorso



Via aperta dal basso in 4 giornate da Rolando Larcher e Luca Giupponi, tra la Direttissima C. Maestri, C. Baldessari del 1959 e la Superdirettissima Loss, Tabarelli del 1965. Roccia bella, soste comode, panorama super che spazia dalla Marmolada al Lago di Garda, fino a riuscire a scorgere gli Appennini nelle giornate più limpide. L’impegno generale è meno esigente del solito: permetterà a molte cordate di godere lo splendido scenario offerto da questo itinerario.
Accesso
Dalla cima della Paganella (1100m di dislivello, con impianti 20 minuti: ebike 1 ore; a piedi2 ore) seguire indicazioni per la ferrata delle Aquile, fino ad arrivare all'imbocco del canalone Battisti, evidente paravalanghe, qui traversare orizzontalmente a destra tra i mughi per circa 30/40m e poi scendere per traccia un ripido prato. Continuare a scendere obliquando a destra fino a raggiungere l'evidente canale di roccia che bordeggia la parete. Scendere il canale fino al ghiaione di fondo con passi di II. Proseguire ancora tenendo la dx fino ad una evidente cengia. Risalirla per circa 200m fino a raggiungere l'attacco, segnalato da uno spit inox. Dalla cima circa 50 minuti. Materiale
Friends Totem dal nero al verde + 11 rinvii Note
La via è stata dedicata a Bruno Detassis, il Re del Brenta, che nel 1932 apriva qui la via Diretta, assieme a A. Pedrotti, G. Corrà e N. Bianchini.




Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Rolando Larcher e Luca Giupponi il 31/05,16/06, 2 e 17/07/2022. Liberata il 31/07/2022
Autore scheda
Rolando Larcher
Lunghezza dislivello
305m
Difficoltà
7b+
Difficoltà obbligatoria
7a

Percorso



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Dolomiti di Brenta

News correlate