Al Pierra Menta Alba De Silvestro & Giulia Murada e Michele Boscacci & Davide Magnini Campioni del Mondo Long Distance

Venerdì 12 marzo alla classica gara di scialpinismo Pierra Menta in Francia le coppie Alba De Silvestro & Giulia Murada e Michele Boscacci & Davide Magnini si sono laureati Campioni del Mondo Long Distance.
1 / 27
Giulia Murada e Alba De Silvestro vincono la Pierra Menta 2021 e si laureano Campioni del Mondo Long Distance
Maurizio Torri / Sportdimontagna

Venerdì 12 marzo si è disputata una delle gara simbolo dello scialpinismo, la Pierra Menta nata nel 1985 sulle montagne dell'Arêches-Beaufort (Francia). Invece dell’abituale maratona di 4 tappe, come nella scorsa edizione, la gara si è disputata in un’unica giornata a causa della pandemia mondiale di Covid ed era valevole anche come primo Campionato del Mondo Long Distance a squadre.

38 i team alla partenza del percorso che presentava ben 3400 metri di dislivello; dopo uno start rinviato a causa del maltempo, sin dall’inizio è stata la coppia composta da Michele Boscacci e il giovane Davide Magnini a dettare il passo insieme agli svizzeri Rémi Bonnet & Werner Marti ed i francesi William Bon Mardion & Xavier Gachet.

A metà gara gli italiani hanno aumentato il ritmo in salita, staccandosi dagli avversari per scollinare ai 2350m del Col de la Forclaz con circa 2 minuti sugli inseguitori. Dopo la discesa nella nebbia il percorso proseguiva lungo una cresta tecnica ed attrezzata, ma nonostante la stanchezza Boscacci e Magnini sono riusciti ad aumentare il vantaggio, portandoli a circa 4 minuti all’ultimo cambio. Al traguardo il cronometro misurava 3:28’25’', oltre 5 minuti davanti agli svizzeri Werner Marti e Rémi Bonnet che con un tempo di 3:33’18’ hanno battuto di soli 14 secondi Nadir Maguet e William Boffelli. Al quarto posto gli austriaci Jakob Hermann & Christian Hoffmann, davanti a Robert Antonioli e Matteo Eydallin.

Come da prognostici, in gara femminile è stata sfida aperta tra le francesi Axelle Gachet-Mollaret & Lorna Bonnel e le italiane Alba De Silvestro & Giulia Murada che si sono trovate praticamente appaiate al primo cambio. Durante la seconda salita la italiane sono riuscite a portarsi in testa, seguite da Ilaria Veronese e Mara Martini, e le due squadre italiane hanno tagliato il traguardo dopo 4:15’08'' e 4:18’58'' rispettivamente per aggiudicarsi la medaglia d’oro d’argento. Con oltre sei minuti di ritardo Axelle Gachet-Mollaret & Lorna Bonnel si sono aggiudicate la medaglia di bronzo, davanti alle svedesi Tove Alexandersson & Fanny Borgström e Giulia Compagnoni & Katia Tomatis, 4° e 5° rispettivamente.

Per Giulia Murada e Michele Boscacci la vittoria ha avuto un sapore speciale: nel 2002 infatti i loro papà Graziano Boscacci e Ivan Murada si erano aggiudicati la 17° edizione della gara delle gare di scialpinismo.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Scarpe da tempo libero Nativa Canvas
Scarpe da tempo libero AKU Nativa Canvas
Piccozze da alpinismo CAMP Corsa Alpine
Piccozze da alpinismo e scialpinismo CAMP Corsa Alpine
Zaino da idratazione 5L Trilogy Sky Vest
Zaino d’idratazione da 5 litri per sky running
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Climbing Technology imbracatura arrampicata Avista
Nuova imbracatura tecnica mono-fibbia per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni.
Vedi i prodotti