Oro e carbone - Mur de Pisciadù

Itinerario entusiasmante con bella arrampicata sostenuta su roccia eccellente. La via è stata aperto dal basso a spit e sale al centro la grande parete nera e gialla denominata Mur de Pisciadù. Le difficoltà medie sono attorno al 6b - 6c, con due tratti di 7a. L’itinerario si sviluppa per 10 lunghezze di corda mai inferiori al 6a. Alcuni tratti nella parte iniziale della via possono rimanere bagnati dopo periodi di pioggia.
Il gruppo del Sella è circondato da quattro passi automobilistici, Pordoi, Campolongo, Gardena e Sella. Per Oro e carbone si raggiunge il parcheggio della ferrata Tridentina, posto alcuni tornanti sotto il Passo Gardena in direzione Corvara.
AccessoSeguire il sentiero per la Val Setus e imboccare dopo poco un sentiero che devia verso sinistra in direzione della ferrata Tridentina. Prima di raggiungere due grandi massi molto evidenti salire a destra per ghiaie in direzione della Torre puntando ad un grande diedro al centro della parete. Oro e Carbone attacca in cima ad un piccolo avancorpo di una decina di metri, alla base di una grande fascia gialla strapiombante un centinaio di metri più a destra di Ottovolante (circa 25 minuti dal parcheggio).
DiscesaDalla cima arrampicare brevemente fino all'altopiano del Sella. Da qui si raggiunge camminando (dir. sud) il sentiero che porta al rifugio Pissadù e verso destra all’imbocco della Val Setus dove si scende fino al parcheggio.
MaterialeUtili alcuni friends piccoli (Camalot n°1, Metolius 1-2-3) e qualche nut.