Via ferrata Rio Sallagoni al Castello di Drena

Itinerario percorribile in ogni stagione, non impegnativo e capace di offrire dei bellissimi scorci in un ambiente suggestivo all’interno di un canyon di rara bellezza. Se pur non molto lunga, questa ferrata merita sicuramente una visita.
Arrivando dal casello autostradale di Rovereto (Modena-Brennero) seguire la direzione Arco-Trento, imboccare la Valle del Sarca e dopo l'abitato di Dro seguire a destra l'indicazione per il comune di Drena, dopo alcuni chilometri la strada incomincia a salire e dopo alcune curve sulla destra si trova un campetto di tamburello ed un bel parcheggio in mezzo agli ulivi.
AccessoDal parcheggio seguire un sentiero indicante "passeggiata al castello" che ci porta all'attacco della nostra via ferrata. La via si sviluppa interamente all'interno di un piccolo "canyon" risalendo le sue pareti sopra ad un piccolo torrente.
ItinerarioInizialmente la ferrata si sviluppa sulla parete sinistra ed attraverso un cavo ed una serie continua di gradoni in ferro si porta velocemente all'unico tratto faticoso che, a causa di una eccessiva esposizione del busto, rispetto agli appoggi in ferro dei piedi, ci costringe per 2-3 metri ad un movimento un po' atletico e molto faticoso. Superata questa difficoltà la via prosegue ancora sulla sinistra mantenendosi sempre a pochi metri dal livello dell'acqua, e passata una scala di uscita, che può essere utilizzata come via di fuga, si passa nella parete destra del canyon che dopo pochi metri termina la sua parte più stretta. A questo punto si prosegue camminando nel greto del torrente senza però mai toccare l'acqua. Stando sulla parte sinistra del canyon si raggiunge un avventuroso ponte tibetano che ci permette di passare dall’altra parte del torrente.
Ora per comodo sentiero si raggiunge l’ultima parte della via ferrata che con alcuni passaggi di media difficoltà e quasi sempre bagnati ci porta ad un altro corto ponte tibetano dove imboccheremmo nuovamente il nostro sentiero che attraverso un ponte di legno per attraversare il torrente ci porterà in circa 10-15 minuti al castello di Drena.
Il sentiero di discesa parte dalla fontanella d’acqua alle porte del castello, scende tagliando le varie curve e tornanti della strada asfaltata in salita verso il Castello.
MaterialeNormale dotazione da ferrata (casco, imbracatura, set da ferrata)
NoteGuide alpine "Friends of Arco srl"
c/o LA PALMA Travel Agency
Piazza III Novembre 6
38062 ARCO (TN)
Cell: 335-5628862
info@friendsofarco.it
Si tratta di una bellissima escursione 'ferrata', adatta a principianti adulti con una certa preparazione atletica e sconsigliata per bambini con altezza inferiore a un metro e quaranta centimetri.